Costruire presente e futuro su ciò che c’è di buono nel quotidiano
La politica delle parole è chiamata a fare i conti con la politica delle scelte e delle azioni

Televisione (simbolica) - © www.giornaledibrescia.it
Dacci oggi il nostro delitto quotidiano, con il riepilogo dei precedenti omicidi. Anche di quelli remoti, che vengono riesumati alla ricerca di verità inevase o di approdi diversi rispetto a quanto precedentemente sancito. Si invocano tecniche d’indagine innovative, capaci di impensati approdi. Una montagna di male che ci attanaglia e ci turba. La pace, evocata nelle relazioni internazionali frantumate dai conflitti e dalla logica del primato della forza, è sbiadita pure nei rapporti interperson
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.