Sponsorizzato

Presbiopia: laser e intelligenza artificiale per eliminarla

Al Centro Oculistico Bresciano le soluzioni all’avanguardia per tornare a leggere senza occhiali
AA

La possibilità di correggere difetti visivi come la miopia attraverso la chirurgia refrattiva è ormai nota, non altrettanto conosciuta è invece l’opportunità di tornare a vedere senza occhiali anche in caso di presbiopia.

La soluzione alla progressiva e naturale incapacità dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti più vicini è rappresentata dal laser Zeiss Presbyond. Ce ne parla il dottor Andrea Russo, fondatore del Centro Oculistico Bresciano, appassionato ricercatore in campo oftalmico e inventore di brevetti nazionali e internazionali nella diagnostica oculistica. Nel centro da lui diretto, all’avanguardia sia per quanto riguarda la tecnologia laser utilizzata che per lo sviluppo di un sofisticato sistema di intelligenza artificiale come supporto diagnostico e terapeutico, la correzione della presbiopia con il laser è già praticata da tempo.

Il laser Zeiss Presbyond

Nel mondo dell’ottica e dell’oculistica Zeiss non ha bisogno di presentazioni, è l’azienda leader del settore. La tecnica Presbyond si basa su un algoritmo progettato e ottenuto grazie alla tecnologia Zeiss, basato sulla creazione di una lieve asimmetria della focalizzazione degli occhi: uno vedrà leggermente meglio per lontano e l’altro leggermente meglio per vicino, arrivando in questo modo ad un’armonia d’insieme perfetta, che riesce a garantire la massima estensione della visione nello spazio (e nel tempo).

Come funziona l’intervento?

L’intervento di chirurgia refrattiva per la correzione della presbiopia, ed eventualmente anche per la correzione di altri difetti visivi presenti, richiede una permanenza in clinica di circa 30 minuti. I primi 10 sono destinati alla disinfezione e alla preparazione del paziente, che passerà poi alla sala laser: saranno necessari solamente 2-3 minuti per occhio. Successivamente, dopo una decina di minuti di riposo in ambulatorio, il paziente potrà essere dimesso. L’intervento e il postoperatorio sono assolutamente indolori, nelle ore successive si potrà avvertire al massimo un lieve bruciore oculare. Il giorno successivo il paziente può tornare in tutta tranquillità alla sua vita quotidiana. Prima dell’intervento è necessario eseguire un’approfondita visita preoperatoria, che permetterà di valutare molteplici parametri e di stabilire quale sia la procedura idonea da seguire; nei mesi a seguire, sono invece previste delle visite di controllo.

L’intelligenza artificiale: migliaia di dati a servizio dell’oculistica

Negli ultimi anni, tecnologia digitale e medicina hanno stretto tra loro un legame sempre più forte, ne è un esempio l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per stabilire i migliori interventi oculistici per ciascun occhio e ciascun paziente. Anche il Centro Oculistico Bresciano si è mosso in questa direzione. L’idea è nata a seguito delle esperienze internazionali del Dr. Andrea Russo, che lo hanno portato a sviluppare una piattaforma di interconnessione e pianificazione chirurgica che mette a fattore comune tutti i dati prodotti dalle dodici macchine laser presenti nella clinica per l’analisi degli occhi. 

“Questa implementazione tecnologica – ha spiegato il Dott. Andrea Russo, fondatore del Centro Oculistico Bresciano - ci permette di disporre di importanti informazioni diagnostiche, compreso il trattamento da effettuare. La scelta definitiva resta comunque in capo al medico, che deve prendere la decisione finale, tuttavia l’intelligenza artificiale adottata dalla nostra clinica ci permette di analizzare moltissimi dati che altrimenti potrebbero venire ignorati e ha anche il grande vantaggio di poter apprendere e migliorarsi, grazie agli esiti delle operazioni registrati”.

Contatti

Centro Oculistico Bresciano
Via dei Mille 14, Brescia
030/3099888 oppure 030/2942437

www.centrooculisticobresciano.it

Facebook: Centro Oculistico Bresciano

Instagram: Centro Oculistico Bresciano

YouTube: Tutti i video di Centro Oculistico Bresciano

Come si corregge la presbiopia in pochi minuti

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato