Sponsorizzato

«Non c’è Acqua da perdere!» punta a sensibilizzare e informare

Dalla bolletta cartacea a quella digitale in un solo click. Per chi aderisce, gratis il Fondo Perdite Occulte
L’iniziativa «Non c’è Acqua da perdere!» richiama all’importanza del nostro bene più prezioso
L’iniziativa «Non c’è Acqua da perdere!» richiama all’importanza del nostro bene più prezioso
AA

Di trasparente, presso la società Acque Bresciane, non c’è solo l’acqua, ma anche la gestione delle comunicazioni con il cliente finale. Saper comprendere la bolletta dell’acqua è infatti fondamentale per gestire al meglio i consumi e le proprie spese, ma spesso la maggior parte delle voci, possono risultare più complesse del previsto. A questo proposito, Acque Bresciane – società benefit totalmente pubblica, nata nel 2017 per gestire il Servizio Idrico Integrato come società in house della Provincia di Brescia –, ha recentemente introdotto un servizio unico e innovativo per servire al meglio i suoi 685.600 utenti dei 114 Comuni coperti.

L’iniziativa «Non c’è Acqua da perdere!» richiama all’importanza del nostro bene più prezioso, da gestire in modo sostenibile e con un’attenzione particolare nel ridurre sensibilmente anche le più piccole perdite. Questo progetto rientra pienamente all’interno degli obiettivi di Acque Bresciane: gestire l’intero ciclo idrico integrato, difendere e valorizzare l’acqua, nonché tutelare la qualità delle acque potabili, garantendo ai cittadini un accesso universale e sicuro. Ciò significa anche raccogliere e gestire i reflui, restituendo all’ambiente acque depurate che rispettino l’ecosistema, presente e futuro.

Tuttavia, le sfide che il mondo globalizzato e moderno ci pongono di fronte, richiedono un modello di società dinamica e in continuo miglioramento, che operi in modo efficace, efficiente e innovativo. Presso Acque Bresciane si crede fermamente nell’innovazione e nella riduzione degli sprechi come chiave per conciliare la dimensione locale e lo sviluppo globale, creando una società più prospera e sostenibile e sviluppando le capacità tecnico-economiche indispensabili per rispondere al cambiamento climatico e alla disponibilità sempre più limitata delle acque.

Ed è proprio da qui che nasce l’idea di passare dalla bolletta tradizionale a quella digitale in pochissimi «click». Una novità che ha molti vantaggi sia in termini di qualità e velocità del servizio erogato, che per via del miglioramento complessivo della esperienza d’uso e delle informazioni per gli utenti, grazie all’interfaccia dello Sportello Online e dell’App Abweb. Da qui, infatti, l’utente avrà la possibilità di svolgere moltissime funzioni tra cui visualizzare i dettagli dei consumi, eseguire il pagamento tramite carta di credito sui circuiti più diffusi o attivare la domiciliazione automatica sul conto corrente. Con l'attivazione del servizio, l’utente riceverà la notifica via e-mail, eliminando la carta e contribuendo alla tutela dell'ambiente.

I vantaggi della bolletta digitale di Acque Bresciane

Ma i vantaggi non finiscono qui. Per chi attiva la bolletta digitale, o ha intenzione di farlo entro la fine del 2025, ottiene gratuitamente anche il Fondo Perdite Occulte, una tutela aggiuntiva e gratuita per coprire i costi non previsti derivati da una perdita occulta della rete interna alla proprietà che ha causato maggiori consumi d’acqua. Una perdita occulta in un impianto idrico è una fuoriuscita d'acqua da tubature, raccordi o impianti idraulici non visibile direttamente, in quanto avviene in punti nascosti o non facilmente accessibili (sotto i pavimenti, dietro i muri o in tubazioni interrate). È però un problema relativamente comune nelle abitazioni e nelle strutture con impianti datati o soggetti a usura. Per contrastare tale fenomeno, il fondo integra e rafforza la tutela minima prevista dalla legge.

L’attivazione del servizio per la bolletta digitale è gratuita e si impiegano pochi minuti. Per farlo basta collegarsi al sito www.bollettadigitale.acquebresciane.it (o scannerizzare il qr code presente sui volantini pubblicitari), compilare il forum inserendo i dati dell'intestatario della fornitura e attendere la conferma. Tutti gli operatori del Servizio clienti di Acque Bresciane restano comunque attivi e disponibili per rispondere a qualsiasi dubbio o domanda, e per fornire assistenza. Per maggiori informazioni sul Fondo Perdite Occulte, invece, basta cliccare qui: https://www.acquebresciane.it/servizi-agli-utenti/fondo-perdite-occulte

Le istruzioni per attivare la bolletta digitale di Acque Bresciane

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato