Sponsorizzato

Le Zucche del Passeggero, un luogo incantato tra colori autunnali

Dal 28 settembre al 1° novembre, in località Pratello, natura e magia della stagione si fondono in un’esperienza indimenticabile
AA

Dal 28 settembre al 1° novembre, in località Pratello, natura e magia della stagione si fondono in un’esperienza indimenticabile

Nel piccolo borgo medievale di Padenghe sorge Pratello, un luogo immerso nella natura. Qui da sempre vengono coltivati vite, ulivo e ortaggi, per finire con allevamenti estensivi al pascolo. Tutta questa magnifica diversificazione rende oggi Pratello un’azienda agricola a 360 gradi, dove circolarità e sostenibilità sono le due parole d’ordine.

Poco distante da qui, nel meraviglioso paesaggio delle Colline della Valtenesi, dal 28 settembre (e fino al 1° novembre) è presente «Le Zucche del Passeggero»: un luogo straordinario dove la natura e la magia dell’autunno si fondono in un’esperienza indimenticabile. Il parco si sviluppa lungo un percorso educativo e divertente che parte dal Biolago, passa di fianco al vigneto e arriva proprio fino al cuore di Pratello. Un ambiente unico e speciale creato per i visitatori di tutte le età.

Ingressi e iniziative

Per accedere al campo è necessario l’acquisto in loco di un buono al costo di cinque euro, senza possibilità di prenotazione o prevendita online. Il ticket permette di accedere al campo e di svolgere le attività gratuite presenti all’interno. Tra queste, troviamo i laboratori quotidiani di «Dipingi la Zucca» e «Semina e Impara», mentre tutti i sabati (tranne il 21 ottobre, sostituito da domenica 22), dalle 16 alle 17 e solo su iscrizione - effettuata in anticipo in loco o per mail -, è previsto il laboratorio «Intaglia la Zucca» al costo aggiuntivo di 15 euro a persona. Proseguendo, tra i prossimi laboratori speciali in calendario, sabato 21 ottobre e domenica 29 ottobre alle 15.30 ci sarà «Zucching Class», a 35 euro a persona: l’iscrizione dovrà essere effettuata in loco o tramite una mail all’indirizzo eventi@passeggero.eu.

«Le Zucche del Passeggero» rimarrà aperto sette giorni su sette dal 28 settembre al 1° novembre. L’orario è da lunedì a venerdì il pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00, mentre sabato e domenica già dalla mattina, dalle 10.00 alle 19.00. All’interno è stato allestito un bar, fornito di bibite e snack, con un secondo locato a 200 metri di distanza insieme all’agriturismo della cantina Pratello. Tantissimi i prodotti artigianali che aspettano i visitatori: dai brownie alla zucca, passando per cinnamon roll, fino al pane alla zucca con salame di Mangalica.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato