Impianti dentali in un giorno: il turismo odontoiatrico è davvero vantaggioso?

Negli ultimi anni, nell’ambito delle cure dentali, si sente spesso parlare di un fenomeno che fa discutere: il turismo odontoiatrico. Sono molti i pazienti che scelgono di recarsi all’estero, in particolare in Croazia, per sottoporsi a interventi complessi di implantologia dentale che, secondo le promesse delle cliniche, consentono di ottenere una nuova dentatura completa in tempi brevissimi, talvolta addirittura in un giorno. L’attrattiva di un trattamento rapido, spesso abbinato a un risparmio economico, spinge molti italiani a prendere in considerazione questa possibilità. Ma è davvero così semplice? Sì, ma soltanto in parte.
La tecnica del carico immediato
Alla base di questi interventi vi è una metodica ormai consolidata a livello mondiale: il cosiddetto carico immediato. Questa tecnica consente, in condizioni cliniche favorevoli, di inserire impianti dentali e applicare una protesi fissa provvisoria nella stessa giornata, evitando i mesi di attesa tradizionalmente richiesti dall’osteointegrazione, cioè dal processo di guarigione dell’osso attorno all’impianto. Nella maggior parte dei casi, questa procedura viene presa in considerazione quando il paziente ha perso molti denti, oppure quando quelli rimasti devono essere estratti e non risultano più recuperabili. In queste situazioni, è possibile collocare quattro o più impianti strategicamente posizionati - come le gambe di un tavolo - su cui fissare un’intera arcata di denti. Le percentuali di successo di questa tecnica sono molto elevate e paragonabili a quelle degli impianti singoli, con un tasso di riuscita che supera il 98%. L’intervento è generalmente indolore e ben tollerato, con sintomi post-operatori che, nella maggioranza dei casi, si limitano a un lieve gonfiore o a piccoli ematomi. Anche l’età avanzata o l’assunzione di farmaci non rappresentano quasi mai un ostacolo.

Se la procedura è ormai standardizzata e diffusa ovunque, la domanda diventa allora: perché molti pazienti ritengono che all’estero sia più veloce? La risposta sta in parte nella comunicazione. Le cliniche che si occupano di turismo odontoiatrico pubblicizzano il «sorriso in un giorno» come una sorta di scorciatoia miracolosa rispetto alle tempistiche italiane. In realtà, la stessa metodica viene applicata anche in Italia da numerose cliniche, spesso con la medesima rapidità. Il punto critico non è tanto l’intervento chirurgico in sé, quanto piuttosto la fase successiva, quella della guarigione. L’osteointegrazione richiede settimane di controlli, radiografie ed eventuali piccoli interventi correttivi: è in questo periodo che può emergere la differenza sostanziale tra affidarsi a un centro vicino casa o recarsi all’estero.
La sicurezza del «dentista di fiducia»
Le complicanze in implantologia sono rare, ma possibili. Un’infezione, un problema di stabilità dell’impianto o una risposta inaspettata dei tessuti possono compromettere il risultato dell’intervento. Se ci si è affidati a una clinica distante centinaia o migliaia di chilometri, il rischio è quello di non avere un supporto tempestivo in caso di problemi. Ciò può portare a un fallimento della terapia, costringendo il paziente a ricominciare da capo, con costi e disagi maggiori. Al contrario, rivolgersi a un centro odontoiatrico locale significa avere la certezza di un monitoraggio costante durante la fase più delicata. Il controllo ravvicinato consente al dentista di intervenire subito in caso di necessità, prevenendo complicazioni e garantendo la stabilità a lungo termine dell’impianto.

Un esempio di come l’implantologia a carico immediato sia ormai una realtà consolidata anche in Italia è rappresentato dai Centri Dentistici Piovani Zubani, con sedi a Travagliato (via Brescia 44) e Orzinuovi (via Francesca 8), sempre aperti sette giorni su sette. Ogni anno, nei due centri dentistici vengono eseguiti oltre 300 interventi di questo tipo, con risultati sovrapponibili a quelli delle migliori cliniche internazionali. L’approccio dei Centri Piovani Zubani non si limita alla sola fase chirurgica: grande attenzione viene posta al percorso complessivo del paziente, dal primo colloquio alla fase di guarigione, fino al follow-up periodico per monitorare la stabilità degli impianti. Grazie a strutture affidabili e professionisti qualificati come quelli che operano nei Centri Dentistici Piovani Zubani, il «sorriso in un giorno» non è una prerogativa delle cliniche estere, ma una possibilità concreta anche in Italia, dove la continuità assistenziale può fare la differenza.

Dir. San. dott. G. Piovani – Albo BS n.580 (sede di Travagliato). Dir. San. dott. F. Bricchi – Albo BS n.670 (sede di Orzinuovi). Inf. San. ai sensi della Legge 248/2006 e 103/2023
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato