Gs Loft, i club di Giacomo Spazzini per il benessere psicofisico

I lunghi mesi di Covid hanno avuto un effetto negativo sul nostro organismo. Mai come oggi è necessario prendersi cura di sé. Dopo settimane di paura, tensioni e reclusione, è il momento della svolta: è infatti fondamentale recuperare il benessere fisico e mentale, riprendendo in mano la propria vita.
Per affrontare questo cambiamento con professionalità e ottimismo è bene affidarsi a una guida esperta. La risposta a questa esigenza è GS LOFT, il brand di riferimento in Italia, fondato da Giacomo Spazzini. All’interno dei Club esclusivi di consulenza, le persone possono trovare un team multidisciplinare di specialisti che si occupa di migliorare la forma fisica, lo stato di salute, la performance e l’immagine generale.
Il consulente wellness
L’imprenditore bresciano ha creato così una figura prima inesistente in Italia: quella del consulente wellness.
“La figura del consulente finanziario – spiega Spazzini – è sempre esistita: assicura che i nostri soldi fruttino nel modo giusto e, se è bravo, lo tieni a vita. Noi facciamo lo stesso: ci occupiamo di mantenere sempre in un ottimo stato di salute i nostri iscritti.
Ci facciamo carico di problematiche che spesso non vengono trattate dai normali approcci medici, scaviamo a fondo nella vita delle persone per risolvere stati di malessere, insicurezza, disturbi silenti che sono associati alla fisicità ed al mindset. Rendiamo le persone più forti nel corpo e nella mentalità, in modo tale da metterle nelle giuste condizioni per prendere decisioni ambiziose anche nella loro vita. La preparazione atletica, infatti, permette di sapersi realizzare efficacemente nella quotidianità.
C’è sempre da migliorare: non esiste un momento in cui ci dovremmo accontentare, noi insegniamo questo. Che non vuol dire essere ossessionati dal successo, ma significa avere la capacità di sapersi mettere in gioco ad ogni livello. Da noi si viene per migliorare, per crescere, per scoprire sé stessi, ma anche per fallire e imparare a vivere i fallimenti come motivo di sana evoluzione.
Voglio che chi fa parte dei miei Club impari ad essere pronto a tutto. La preparazione psico-fisica attraverso allenamento, alimentazione corretta e stile di vita adeguato è la chiave per sviluppare le qualità nascoste che tutti noi abbiamo, ma che spesso sono dormienti ed inesplorate”.

I numeri raggiunti fino a oggi
Il network di Giacomo Spazzini, che comprende le società con le quali opera nel mondo del fitness e del benessere, prevede per il 2021 una chiusura di bilancio di quasi 3 milioni di euro, con marginalità che dimostrano la sua grande capacità manageriale ed imprenditoriale.
Giacomo Spazzini infatti, oltre ad essere colui che ha fondato l'HYBRID METHOD, il metodo multidisciplinare che ha migliorato la vita di migliaia di persone, è un esperto di marketing, comunicazione e vendita. La sua formazione in questo ambito gli ha permesso di capire i bisogni e le esigenze latenti nel mercato.
“Il mondo del Fitness - racconta l’imprenditore - è esploso sotto gli occhi di tutti in questi anni, ancora di più durante la pandemia, quando centinaia di persone hanno pensato di diventare magicamente dei personal trainer in maniera improvvisata, senza avere reali competenze. Si sono sentiti in diritto di dispensare consigli di ogni genere e vendere programmi low cost senza alcun fondamento. Essendo un settore non ancora regolamento, regna sovrano l’abusivisimo: basti pensare a quanti personal trainer forniscono programmi nutrizionali senza diritto, sostituendosi ai nutrizionisti.
Noi siamo andati nel verso completamente apposto. Gli altri vendono approssimazione, noi cura dei dettagli. Propongono servizi a basso costo, noi approcci esclusivi. Tutti pensano alla guerra dei prezzi e delle promozioni, noi invece pensiamo che sulla salute non si possano fare sconti. Il cliente che si rivolge a noi ha capito che è un investimento, non una spesa.
Grazie al nostro approccio scientifico - con medici, biologi nutrizionisti, dietisti, fitness advisor, personal trainer, psicologi e mental coach che lavorano in team a stretto contatto - riusciamo a trasformare la vita delle persone con un anno di HYBRID METHOD”.
Spazi fisici esclusivi
A tutto questo si aggiunge anche un altro aspetto molto importante che rende i Club GS Loft unici nel loro genere: l'esclusività degli spazi fisici. Infatti i club di Desenzano del Garda e di Milano Marittima sono caratterizzati da stile, eleganza e ricerca dei materiali. "Ci teniamo a creare un contesto esclusivo ma allo stesso tempo accogliente", conclude Spazzini.
Proprio in quest’ottica va letta l’apertura di una nuova struttura a Desenzano del Garda che sostituirà quella attuale, con spazi triplicati. Entro la fine dell’anno inizieranno i lavori di allestimento del nuovo Club: “Ho deciso di alzare ancora una volta il livello. Desidero il meglio per i miei clienti – spiega Spazzini – e sento la costante necessità di portare innovazione e miglioramenti nelle customer experience”.
Tra chi apprezza l’HYBRID METHOD ci sono tanti cantanti, blogger, influencer, ma anche sportivi come, fra gli altri, l’oro olimpico a Tokyo 2020 nei 100 metri e nella staffetta 4x100 Marcell Jacobs.

Le nuove assunzioni
GS LOFT è alla costante ricerca di nuovi talenti da inserire nell’organico: laureati in scienze motorie, scienze della nutrizione, medicina ma anche marketing e comunicazione, grafica, copy writer ed art director.
“La parte più difficile del gioco è creare il giusto team – prosegue Spazzini –, è un lavoro di cui mi occupo quasi giornalmente. Sono molto meticoloso nel scegliere i giusti candidati da formare, anche se devo dire che abbiamo ad oggi una buonissima attrattività che mi rende più facile la ricerca.
Sono partito da zero e so cosa vuol dire mettersi in gioco e dare il 100% nel lavoro. Purtroppo so anche cosa vuol dire quando il proprio datore di lavoro non è in grado di riconoscere i meriti dell’impegno oltre il necessario. Proprio per questo tutti i miei dipendenti e collaboratori vengono premiati secondo criteri e parametri qualitativi e quantitativi. Io non premio l’anzianità, premio i fatti misurabili.
Questo approccio permette di mantenere il team sempre motivato. Avere un obiettivo è la prima cosa che serve per esserlo. Insegnamo questo ai nostri clienti e questo è l’unico modo che conosco per ottenere l’eccellenza”.
CONTATTI
GS LOFT
Desenzano del Garda
Via Adua 3
tel. 030 9102131
Milano Marittima
Pazzale Napoli 3
tel. 0544 050085
Sito: www.gsloft.it
Mail - info@gsloft.it
Instagram - @gs_loft
- @giacomo spazzini
Facebook - @gspazziniloft
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato