GS / LOFT di Spazzini. Un progetto che batte ogni difficoltà

In un momento storico dove le attività faticano a riprendere il ritmo pre-crisi sanitaria, GS / LOFT va in controtendenza, registrando un picco di crescita sia virtuale – in termini di followers sui social – sia nel numero effettivo di iscritti all'esclusivo club nato a Desenzano del Garda. Commenta così il suo fondatore – l'ex agonista e consulente di fitness Giacomo Spazzini: «Il Covid non ha fermato i nostri progetti; anzi nelle difficoltà ci ha fornito il giusto stimolo per fare ancora meglio. Durante il lock-down non abbiamo perso un solo giorno facendoci spaventare dai problemi, piuttosto abbiamo ragionato sulle soluzioni. Tutto il team di GS / LOFT ha lavorato a tempo pieno in smart working con un’organizzazione perfettamente strutturata che ci ha consentito di incrementare esponenzialmente il nostro lavoro complessivo». Un esempio che si tocca con mano riguarda l'apertura del nuovo centro di Milano Marittima, inzialmente prevista per lo scorso 15 aprile. «Per ovvie ragioni abbiamo preferito posticipare l'inaugurazione dello spazio in pieno centro, ma non ci siamo persi d'animo e, infatti, l'inagurazione è avvenuta con successo tre settimane fa, il 29 giugno.
Se non pochi imprenditori si sono lasciati – e comprensibilmente – abbattere in questo periodo con una ricaduta negativa sulla creatività, noi abbiamo concentrato le nostre energie nella ricerca di nuove opportunità e sono felice di annunciare che abbiamo registrato in questi mesi il +100% rispetto al 2019. Un dato che sicuramente ci fa capire che stiamo lavorando nella giusta direzione, coscienti del fatto che i margini di crescita sono elevati».
Nutrizione e allenamenti personalizzati sartorialmente per ogni obiettivo
Innanzitutto una precisazione: GS / LOFT non è da confondere con una palestra, classicamente intesa come luogo condiviso dove tentare di tenersi in forma spesso senza l'adeguato contesto per farlo. Si tratta, invece, di uno studio innovativo di consulenza dove lo staff di professionisti che fa capo a Giacomo Spazzini mette a disposizione del cliente competenze complementari. La mission del centro è di elaborare protocolli di allenamento e nutrizionali personalizzati per il miglioramento dell'estetica e del benessere generale, al fine di migliorare l'autostima ed il proprio rendimento. Il vantaggio di questa formula, una volta definita, è la sua applicabilità al di fuori dei confini del GS / LOFT. I protocolli, infatti, possono essere svolti su tutto il territorio italiano nella propria palestra di riferimento: «grazie alle schede personalizzate il cliente può ritenersi finalmente sicuro di svolgere un programma costruito su misura, cosa che spesso non accade nelle palestre, per carenza di professionisti, capacità gestionali e budget».
La nuova conquista: GS / LOFT a Milano Marittima

La scelta di espandersi oltre i confini lacustri è dettata da una precisa strategia di pensiero, quella di promuovere il benessere a 360 gradi, ovvero prima, dopo e durante l'allenamento. Spazzini continua: «Per un imprenditore allargare gli orizzonti è un movimento fisiologico, perché la tendenza è guardare al futuro con lungimiranza. Nasce da qui la forte volontà di proporre i nostri servizi innovativi in un'altra regione italiana, e non casuale. Aprire un centro nella rinomata località di Milano Marittima per noi significa innanzitutto dare la possibilità ai nostri clienti del centro e Sud Italia di presenziare in studio una volta al mese con maggiore comodità, al tempo stesso concedendosi una parentesi di relax in una location dinamica e fresca». In questo senso la meta marittima vicino a Cervia e Desenzano del Garda sono legate da un fil rouge: «qui le persone possono davvero prendersi cura di se stesse e dopo i nostri check-up si dedicano a momenti di condivisione con partner, amici e famiglia in luoghi invidiabili. In questo modo l'esperienza Loft è amplificata al massimo grado; al tutto al suo interno è pensato e appositamente studiato per mettere le persone nelle giuste condizioni di motivazione, tali da consentire il raggiungimento dei risultati prefissati: miglioramento della propria fisicità, mentalità e stile di vita in generale».
E ancora una volta sono i risultati a parlare. Nonostante l'apertura del centro sia recentissima, le iscrizioni raccolte sono già numerose. «Già prima di aprile esisteva una lunga lista di attesa per le prenotazione e ora che andiamo verso settembre ci stiamo strutturando per ricevere un numero maggiore di clienti, seppur sempre ristretto. La nostra priorità, infatti, è mantenere elevati gli standard di qualità che contraddistinguono il brand. La sua esclusività è data da un minuzioso lavoro che si basa proprio sulla qualità, piuttosto che sulla quantità». Altro pilastro del GS / LOFT riguarda la formazione. Advisor, dietisti, nutrizionisti e assistenti sono formati con il metodo Giacomo Spazzini, che racchiude non solo tecniche avanzate, frutto di anni di esperienza sul campo, ma anche un approccio comunicativo innovativo in grado di aumentare il tasso di successo dei percorsi di miglioramento in modo esponenziale.
Contro la superficialità, a favore della salute delle persone
Basta dare un occhio ai numeri che sono sotto gli occhi di tutti per accordare fiducia al progetto di Giacomo Spazzini. Le pagine social del consulente di fitness bresciano e quelle del suo GS / LOFT acquisiscono sempre più fans e sostenitori. «Ogni giorno si moltiplicano le richieste di nuovi interessati e questo ci fa capire anche quanto desiderio, voglia e necessità le persone abbiano di “sentirsi bene”, soprattutto in questo momento». Non è una novità che le persone interessate allo sport e alla corretta alimentazione siano in costante crescita negli ultimi anni. «Il problema è che con l'aumentare della richiesta è aumentata anche l'offerta, con una moltiplicazione di possibilità non sempre valide. Il problema vero è che il consumatore – per mancanza di competenze e tempo per approfondire – spesso si affida a centri o palestre senza la giusta cognizione di causa. Purtroppo in questo settore esiste molta improvvisazione, che però stride con l'importanza del compito: una persona mette nelle mani di un'altra la sua stessa salute, ancora prima che i suoi soldi. Per questo motivo noi ci battiamo contro la superficialità e lo facciamo con semplicità, dimostratto attraverso i fatti i risultati del nostro lavoro giorno dopo giorno» - conclude l'imprenditore bresciano e consulente esclusivo di fitness Giacomo Spazzini.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato