Da un piccolo fastidio a un conto salato: perché prevenire dal dentista conviene

Quante volte, davanti allo specchio, abbiamo ignorato quel rossore gengivale appena accennato? È un attimo di distrazione che può costarci caro. Chi evita quel segnale, rimandando la visita «per risparmiare», rischia di pagare anni dopo cifre ben più salate (e trovarsi di fronte a un conto insostenibile).
I costi (in)visibili del rinvio
Secondo l’Osservatorio Compass, chi affronta regolarmente sedute di igiene e controlli spende mediamente 760 euro all’anno per curare e prevenire. Se ci si rivolge al dentista solo in caso di emergenza, il costo per una riabilitazione complessa - un impianto o una lunga terapia parodontale - può superare i 3.000–5.000 euro. Tre persone che rimandano per cinque anni: addio vacanze e auto nuova.
Uno studio della SIDP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) stima che il Servizio Sanitario Nazionale potrebbe risparmiare 9 miliardi di euro l’anno grazie a programmi di prevenzione ben strutturati. E i dati europei confermano: nei Paesi che investono in diagnosi precoce, gli interventi d’urgenza calano fino al 20%. In Italia, l’idea di «non spendere ora» si traduce in una perdita futura ben più dolorosa ed economica.
Dietro questi numeri c’è un bias, la «paura della perdita»: rimandiamo il costo immediato perché temiamo la spesa, sottostimando la grande perdita futura (impianto, dolore, complicazioni, stress, giorni persi di lavoro e ansia). Spostare l’attenzione dal «quanto costa adesso» a «quanto potrei spendere domani» è una strategia vincente. Le cifre concrete aiutano a mettere in prospettiva: 270 euro all’anno per tre sedute di igiene professionale valgono molto più di un singolo intervento da migliaia di euro.

Prevenzione firmata Sabbadini: un investimento che ripaga
Lo Studio Sabbadini ha trasformato questa consapevolezza in un percorso di prevenzione su misura. Da tre generazioni - dal 1952 - si dedica a curare, e soprattutto a evitare che il problema sorga. Grazie a igiene personalizzata, radiografie integrate con intelligenza artificiale e promemoria digitali, rende la visita un’abitudine semplice e rassicurante.
Il Piano di Prevenzione è una promessa: costi trasparenti, tempi certi e un’etica solida. Per le famiglie ogni seduta è un gesto d’affetto verso sé stesse e il proprio bilancio. Le statistiche parlano chiaro: chi mantiene continuità di prevenzione riduce del 22% gli interventi d’urgenza e vive più serenamente il rapporto col dentista. Ogni appuntamento programmato è un investimento che paga in salute e tranquillità.

Lo Studio Sabbadini: una promessa
-
Esperienza radicata: tre generazioni di cura con autorità riconosciuta sul territorio, con oltre 9000 pazienti curati.
- Tecnologia e umanità: diagnosi precoce con IA (riduce gli errori diagnostici del 33%), e un approccio empatico che mette al centro la persona.
- Comodità tangibile: cure programmate, promemoria, procedure rapide, parcheggio riservato, ambienti di design che riducono l’ansia.
- Trasparenza economica: preventivi dettagliati, piani chiari, costi definiti, zero sorprese.
Non lasciare che un lieve fastidio diventi un’emergenza dolorosa. Se l’ultima igiene non ha una data precisa, ora è il momento giusto per agire.
Scopri come un semplice gesto di prevenzione può proteggere il tuo sorriso… e il tuo portafoglio.
Chiamaci e prenota una visita conoscitiva. Saremo felici di accoglierti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato