Coperture e fotovoltaico: la manutenzione è essenziale

La manutenzione regolare delle coperture e degli impianti fotovoltaici non è solo una pratica consigliata, ma una vera e propria strategia aziendale. Le imprese che scelgono di programmare controlli e interventi periodici possono ridurre i costi a lungo termine, prevenire danni strutturali e garantire la continuità della produzione, minimizzando i rischi operativi.
Gli specialisti

Gandellini Beniamino Srl (www.gandellinibeniamino.it), realtà leader nel settore, propone un service completo che unisce competenze tecniche, tecnologie avanzate e un approccio consulenziale. L’obiettivo è semplice: assicurare alle aziende industriali e agricole la massima efficienza e la protezione del proprio patrimonio.
Gandellini Beniamino Srl accompagna le aziende nel tempo con soluzioni che uniscono esperienza, innovazione e affidabilità. Che si tratti di coperture o di impianti fotovoltaici, l’approccio è sempre lo stesso: massimizzare la protezione dell’investimento e garantire performance durature.
Coperture: sicurezza e rispetto delle norme

Capannoni industriali, impianti produttivi e strutture aziendali sono esposti quotidianamente agli agenti atmosferici. Infiltrazioni d’acqua, danni agli scoli o usura dei materiali possono compromettere la staticità e la sicurezza delle coperture.
La normativa UNI 10372:2023 stabilisce la necessità di manutenzione ordinaria e ispezioni periodiche, ma Gandellini Beniamino va oltre la semplice conformità: effettua verifiche accurate, individua tempestivamente i segnali di degrado e interviene con riparazioni ordinarie o straordinarie. Questi controlli non solo prevengono costosi danni futuri, ma sono spesso richiesti dalle compagnie assicurative come condizione per l’attivazione delle polizze in caso di eventi meteorologici avversi.
Manutenzione impianti fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico ben mantenuto è sinonimo di energia pulita e costante rendimento. Polvere, smog e detriti possono ridurre la produzione fino al 25%, influenzando negativamente il ritorno sull’investimento. Il service Gandellini Beniamino include: monitoraggio giornaliero dei dati di produzione, per intercettare anomalie in tempo reale; ispezioni annuali con strumenti avanzati, come termocamere per rilevare hotspot e pulizia a osmosi inversa per preservare i pannelli.
L’azienda propone anche interventi mirati per prevenire guasti, ridurre il rischio di incendi e mantenere l’impianto sempre performante. In questo modo, Gandellini Beniamino garantisce continuità energetica, minori costi straordinari e un allungamento della vita utile degli impianti.
Vantaggio competitivo
Il vantaggio competitivo della manutenzione programmata Investire in manutenzione significa proteggere il cuore dell’attività aziendale. Un contratto di service con visite e ispezioni regolari consente di: evitare costose riparazioni urgenti; ridurre i tempi di fermo della produzione; rispettare i requisiti assicurativi; preservare il valore del patrimonio immobiliare e impiantistico.
Nel medio-lungo periodo, la manutenzione diventa un vero vantaggio competitivo, che si traduce in risparmio, sicurezza e continuità operativa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato