BHSB, la scuola superiore per i ragazzi del futuro

L'istituto bresciano propone un indirizzo con potenziamento della lingua inglese e metodi didattici all'avanguardia per una formazione di qualità
La scuola per gli studenti del futuro offre agli allievi una solida preparazione delle materie curricolari, insegnamenti completi e possibilmente erogati in doppia lingua. Caratteristiche, queste, che fanno parte dell'offerta formativa dei Licei Marco Polo, protagonisti del progetto Bilingual High School of Brescia (BHSB), un vero e proprio percorso di potenziamento per gli studenti iscritti al quinquennio.
Il percorso propedeutico dell'istituto bresciano – la sede è in via Ferrando 1, nei pressi del Centro Polisportivo San Filippo – mette al centro lo studente. Gli alunni apprendono un idioma e coltivano nel tempo le proprie abilità linguistiche, aggiungendo al proprio bagaglio di conoscenze delle esperienze fondamentali all'interno di un contesto multiculturale. Padroneggiare una seconda lingua, infatti, è una skill che non può mancare nei curricula scolastici e che apre le porte del mondo del lavoro, anche all'estero. In un ambiente simile, i ragazzi hanno l'opportunità di alimentare le proprie ambizioni, forti di una formazione solida e all'avanguardia.
L'indirizzo per accompagnare i ragazzi fino all'università

L'indirizzo Scienze Umane opzione Economico-Sociale con potenziamento linguistico (sempre nell'ambito del progetto BHSB) dà accesso a tutti i percorsi universitari, grazie a un programma didattico che approfondisce le principali scienze sociali.
La proposta dell'istituto è stata strutturata in modo da fornire ai ragazzi un'educazione di qualità, equa e inclusiva. Il plus dell'indirizzo è poi il potenziamento linguistico, che permette agli adulti del domani di confrontarsi in modo stimolante con persone di altre culture e in contesti comunicativi differenti. A tal fine, la BHSB propone percorsi che prevedano l'approfondimento della lingua inglese – non solo in aula – tenuti dai docenti madrelingua che fanno parte dell'organico dell'istituto bresciano.
Durante l'anno, l'istituto organizza anche una settimana di «stage» in cui i ragazzi possono imparare una disciplina solitamente non praticabile in un normale percorso scolastico. Ne sono un esempio i corsi di vela a Salisbury, di rafting a Oxford, oppure i viaggi di studio a Bath e a Londra.
È momento di open day

La Bilingual High School of Brescia unisce una formazione di qualità a metodi all'avanguardia. Per conoscere la proposta educativa dell'istituto e i servizi messi a disposizione degli studenti e delle loro famiglie è possibile prendere parte agli open day organizzati a novembre, dicembre e gennaio. In queste giornate sarà possibile anche chiedere delle consulenze personalizzate e individuali.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell’istituto e su quelle degli studenti, è possibile seguire BHSB anche sui canali social Facebook (Licei Marco Polo Brescia) e Instagram (@liceimarcopolobrescia).
BHSB | Bilingual High School Brescia
Indirizzo: Via Ferrando, 1 – 25127 Brescia
Telefono: +39 030 320136
Fax: +39 030 320340
Email: info@istmarcopolo.it
Orari segreteria
Lun – Ven: 08.00 / 16.30
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato