Sponsorizzato

BHSB: a Brescia la scuola superiore parla inglese avanzato

Oggi la completa padronanza di una lingua straniera è un ottimo biglietto da visita che spiana la via per il futuro accademico e professionale
AA

Una solida preparazione nelle materie curricolari che permetta l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria. Questi i punti cardine dell’operato dei Licei Marco Polo, protagonisti del progetto Bilingual High School of Brescia (BHSB), un vero e proprio percorso di potenziamento per gli studenti iscritti al quinquennio. BHSB si configura come la scuola per gli studenti del futuro: offrendo la possibilità di ricevere un insegnamento completo ed erogato in doppia lingua, gli alunni sono in grado di aggiungere al proprio bagaglio di conoscenze esperienze fondamentali in un contesto sempre più multiculturale. Una seconda lingua che possa aprire non solo le porte della conoscenza ma anche quelle del mondo del lavoro è una skill che non può mancare nei curricula scolastici.

Se, poi, l’apprendimento di un idioma va intrapreso fin da giovanissimi, è cruciale anche continuare a coltivare nel tempo le proprie abilità linguistiche durante un percorso propedeutico che metta al centro lo studente e lo accompagni fino alle soglie dell’iter universitario. Per proiettarsi al meglio nel futuro, è importante scegliere un istituto che abbia a cuore non solo l’attenzione al giovane in toto ma anche il suo inserimento in un contesto in cui possa esprimere tutte le sue potenzialità. È proprio questo l’obiettivo perseguito dall’istituto Bilingual High School of Brescia, in via Ferrando 1, nei pressi del Centro Polisportivo San Filippo. BHSB presenta una risposta a tutti i genitori e ai ragazzi che desiderano alimentare le proprie ambizioni ponendo le basi per una formazione solida e, al tempo stesso, all’avanguardia.

Porte aperte per presentare il percorso

Previsti per i mesi di novembre, dicembre e gennaio, gli open day sono un’occasione per studenti e genitori per venire a conoscenza dell’offerta formativa e di tutti i servizi forniti dell’istituto. Nel pieno rispetto delle norme vigenti, l’accesso sarà a numero limitato e solo su prenotazione effettuabile tramite il sito ufficiale. Sarà possibile richiedere delle consulenze personalizzate e individuali per chi voglia iscriversi al percorso di studi per il potenziamento linguistico (BHSB). Gli incontri a carattere individuale si svolgeranno durante le giornate di sabato 20 e 27 novembre, sabato 11 e 18 dicembre e sabato 15 gennaio.

Il potenziamento linguistico che apre la strada all’università

BHSB nell’indirizzo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale con potenziamento linguistico offre uno studio approfondito e di qualità delle principali scienze sociali permettendo, così, l’accesso a tutti i percorsi universitari. L’obiettivo primario di BHSB è coinvolgere in prima persona lo studente con attività che incentivino il gusto personale per la scoperta e la ricerca.

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva è il fine ultimo dell’istituto e la base sulla quale si fonda la proposta educativa. Il potenziamento linguistico, peculiarità unica dell’indirizzo, si rivolge a tutti coloro che desiderano ottenere un’ottima padronanza dell’inglese. Questa permette di gettare le basi per la costruzione di conoscenze, facilita e stimola il confronto tra culture diverse e assicura una capacità di esposizione e argomentazione efficace e adeguata ai destinatari, agli scopi e ai contesti comunicativi.

Per questi motivi, i percorsi di studi di BHSB sono progettati con ore di approfondimento della lingua inglese non solo in aula ma anche in numerosi altri contesti. Il docente madrelingua di educazione fisica, per esempio, accompagna i ragazzi anche in palestra dando istruzioni su come svolgere gli esercizi totalmente in inglese. In una simile ottica educativa aperta alle richieste della società attuale, è evidente il ruolo primario dei docenti madrelingua che compongono gran parte dell’organico dell’istituto bresciano.

Per approfondire ulteriormente l’apprendimento della lingua lasciando i ragazzi liberi di scoprire le proprie inclinazioni e passioni, la scuola organizza annualmente una settimana di «stage» dedicata a una disciplina altrimenti non praticabile in un normale percorso scolastico. Parliamo, per esempio, di corsi di vela a Salisbury, rafting a Oxford o, ancora, viaggi studio a Bath o a Londra. Centralità dello studente, affidabilità per le famiglie e didattica innovativa sono solo alcuni dei vantaggi che Bilingual High School of Brescia offre a chi la sceglie per la formazione dello studente del futuro. Un luogo accogliente con docenti che diventano dei veri e propri punti di riferimento non solo per gli studenti ma anche per le loro famiglie.

Contatti

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell’istituto e su quelle degli studenti, è possibile seguire BMSB anche sui canali social Facebook (Licei Marco Polo Brescia e Bilingual Middle School Brescia) e Instagram (@liceimarcopolobrescia).

BHSB | Bilingual High School Brescia

Indirizzo: Via Ferrando, 1 – 25127 Brescia

Telefono: +39 030 320136

Fax: +39 030 320340

Email:info@liceimarcopolo.it

Orari segreteria

Lun – Gio: 09.00 / 16.00

Ven: 09.00 / 15.00

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato