INIZIATIVE IN EDICOLA

Anno nuovo, agenda nuova: la guida per risparmiare è in edicola con il GdB

Fino al 31 dicembre trovate in edicola il taccuino per imparare a risparmiare, proposto a 12,90 euro (più il prezzo del quotidiano)
«Agenda del Risparmio 2024» è in edicola con il Giornale di Brescia a 12.90 euro, più il quotidiano - © www.giornaledibrescia.it
«Agenda del Risparmio 2024» è in edicola con il Giornale di Brescia a 12.90 euro, più il quotidiano - © www.giornaledibrescia.it
AA

Anno nuovo, agenda nuova. Fino al 31 dicembre è in edicola con il Giornale di Brescia l'«Agenda del risparmio 2024»: un taccuino in cui segnare appuntamenti, scadenze e ricorrenze ma anche, e soprattutto, una guida per tenere monitorate le spese, e imparare a risparmiare, giorno dopo giorno.

Un’agenda è un’agenda e tale resta anche quella proposta. Potete usarla, come al solito, per annotare compleanni, impegni e varie attività. Ma, se tra gli obiettivi per il nuovo anno c'è il risparmio, può tramutarsi anche in un utile taccuino per annotare entrate e uscite, conti e spese. Dal 28 ottobre l’«Agenda del risparmio 2024» (Editore Il Sole 24 Ore) è acquistabile in edicola con il GdB a 12.90 euro, più il prezzo del quotidiano.

Non solo un'agenda

Tra le pagine del taccuino si possono trovare informazioni e suggerimeniti sul mondo del risparmio e dell'economia. I consigli finanziari sono suddivisi in tre categorie: indicazioni per «investire», consigli per «risparmiare» e schede delle maggiori associazioni dei consumatori, tratte dai siti ufficiali, per imparare a «difendersi». Di settimana in settimana, si possono trovare tra le pagine decine di sigle che punteggiano il rapporto con il denaro: da Adr a Mifid, da Pos a Tegm e molte altre.

Come usarla?

Appuntate, evidenziate, scarabocchiate. Ogni settimana ci sono spazi dedicati a entrate e uscite del giorno. In fondo all’Agenda, invece, ci sono righe e colonne per i conti del mese e qualche pagina bianca per gli appunti.

Autori

Debora Rosciani, dai primi anni 2000 la voce delle Borse e del risparmio su Radio 24. Ha ideato e condotto trasmissioni orientate alla diffusione delle notizie e delle nozioni necessarie ai risparmiatori, sia a quelli più preparati sia - soprattutto - a quelli più in difetto di consapevolezza finanziaria.

Mauro Meazza, milanese, è al Sole 24 Ore da più di trent’anni, la metà dei quali trascorsi occupandosi di Norme & Tributi, scrivendo e parlando di fisco, pensioni, giurisprudenza. Tiene anche corsi di giornalismo economico alla Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato