Sponsorizzato

A Pessano, una giornata dedicata agli allineatori trasparenti

Durante l'iniziativa sarà possibile sottoporsi a una visita personalizzata con uno specialista
AA

Durante l’iniziativa sarà possibile sottoporsi a una visita personalizzata con uno specialista

Il tema dell’ortodonzia è sempre più d’attualità perché, da qualche anno a questa parte, è stata introdotta con crescente successo la cosiddetta ortodonzia trasparente. Anche gli Studi Mezzena hanno subito abbracciato l’innovativa metodica con risultati importanti, e per questo desiderano presentarla più in dettaglio proponendo un’intera giornata dedicata: «Abbiamo fissato in calendario una giornata dedicata per sabato 13 maggio, presso la nostra sede di piazza Castello a Pessano con Bornago - informa il dottor Paoloantonio Cavellini, responsabile degli Studi Mezzena -. Durante questa giornata, ci concentreremo sull'ortodonzia trasparente e offriremo la possibilità di una visita personalizzata per mostrare ai pazienti come i nuovi allineatori possono risolvere le loro problematiche di allineamento dentale».

Per informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare gli Studi Mezzena al numero 02 950 4033 o cliccando sul seguente link per prenotare l’appuntamento sulla pagina dedicata: https://web.studimezzena.it/ortodonzia-trasparente-brescia/

I vantaggi dell’ortodonzia trasperente

«L’ortodonzia trasparente presenta molteplici vantaggi - spiega il dottor Cavellini -. Consente infatti di trattare le problematiche di disallineamento e malocclusione, anche quelle più complesse. Il vantaggio è sia estetico che funzionale: essendo trasparente, l’apparecchio non si vede; essendo rimovibile, è molto comodo perché è possibile toglierlo per mangiare e lavarsi i denti. Quest’ultimo dettaglio non è da trascurare, in quanto la rimozione dell'apparecchio facilita l'igiene dentale, riducendo la probabilità di sviluppare patologie come carie e parodontite causate dai batteri».

Il dottor Paoloantonio Cavellini, titolare degli Studi Mezzena
Il dottor Paoloantonio Cavellini, titolare degli Studi Mezzena

Il piano di cura

Per quanto riguarda il processo di trattamento, il dottor Cavellini spiega: «Inizialmente andremo a prendere le impronte delle arcate dentarie grazie ad una scansione digitale 3D (senza usare il classico materiale d’impronta, non sempre ben tollerato dai pazienti). Per valutare le problematiche ed elaborare un piano di cura andremo anche ad eseguire una teleradiografia del cranio e un set fotografico che realizzeremo in studio. Tutte queste operazioni ci permetteranno di valutare le problematiche e creare un piano di cura personalizzato in base alle esigenze del paziente per costruire un percorso al termine del quale sia l’aspetto estetico, sia quello funzionale risulteranno pienamente recuperati. Con l'aiuto di un software dedicato, elaboreremo la scansione digitale per quantificare il numero di mascherine necessarie, la durata del trattamento e i relativi costi».

Le mascherine andranno a spostare gradualmente i denti nel corso del tempo. Solitamente, ogni 7-10 giorni dovranno essere sostituite, ma le indicazioni in merito saranno a cura dell'ortodontista. «Per ottenere risultati efficaci, le mascherine devono essere indossate per almeno 20 ore al giorno e possono essere rimosse solo per mangiare e lavarsi i denti - precisa  il dottor Cavellini -. La durata del trattamento varia a seconda della complessità del caso, ma in media va dai 12 a 18 mesi per i casi più complessi, mentre per i casi più semplici possono essere sufficienti da 3 a 6 mesi».

Un caso clinico risolto con successo dallo studio
Un caso clinico risolto con successo dallo studio

Disallineamento dentale: problematiche e diagnosi

«Quando i denti non sono posizionati correttamente o mancano possono insorgere problematiche quali inattesi e spiacevoli dolori neuromuscolari e articolari. Tra questi rientrano i dolori cervicali che, se si sviluppano in conseguenza di malocclusioni, sono causati da contrazioni neuromuscolari per compensare l’affaticamento dei muscoli della mandibola. La malocclusione, infatti, fa lavorare male i muscoli mandibolari, che possono rimanere contratti e rigidi per breve o lungo tempo - spiega il dottor Cavellini. Comunque, per avere una diagnosi precisa è fondamentale effettuare una prima visita con lo specialista. Nelle nostre strutture ci avvaliamo della collaborazione di specialisti in ortognatodonzia che eseguono terapie ortodontiche con allineatori trasparenti rilevando impronte digitali con scanner intraorali».
 

Gnatologo e ortodontista

Lo gnatologo si occupa del funzionamento dei muscoli mascellari, dei denti, dell’articolazione mandibolare e di trovare la soluzione alla problematica manifestata dal paziente. Per decontrarre a livello neuromuscolare e dell’Atm si ricorre a una piccola mascherina trasparente, detta bite. Realizzata sul simulatore che riproduce i movimenti delle arcate dentarie (articolatore) in base alle impronte del paziente, contrasta i problemi di una scorretta occlusione delle arcate dentarie perché, una volta in bocca, consente alla mandibola di tornare in una posizione corretta. Preparato e fatto portare il bite per un determinato periodo, in seguito a un’attenta e scrupolosa valutazione specialistica, il dentista deciderà il piano di trattamento più idoneo alla situazione clinica del paziente solitamente sfruttando le già citate metodiche di ortodonzia trasperente. Guarendo le problematiche dentali, infatti, spesso passano anche i dolori cervicali».

Chi è il dottor Paoloantonio Cavellini

Il dottor Paoloantonio Cavellini, Medico Chirurgo Odontoiatra, dal 1992 dirige gli Studi Dentistici «Vito e Nadia Mezzena», centri di odontoiatria avanzata con diverse sedi sul territorio lombardo. Dopo una lunga formazione in Parodontologia, Implantologia e Protesi dentaria con i maggiori esperti internazionali, dal 2008 frequenta corsi di aggiornamento di «Advancing Dentistry» presso il Kois Center di Seattle USA, centro di eccellenza mondiale in riabilitazioni dento-facciali, fisse ed implanto-protesiche. Presso lo stesso centro nel 2012 ha ottenuto il titolo di «Graduate» e «Prosthodontist Recognised Specialist» e, nel 2015, di «Mentor». Dal 2008 è membro del Kois Center Alumni. Nella pratica professionale il dottor Cavellini si dedica a riabilitazioni implantari e dento-protesiche.
 

Appuntamento a Pessano con Bornago

L'ortodonzia trasparente è ormai considerata tra i trattamenti più utili per la salute orale, dal punto di vista estetico ma anche per la salute generale. L’appuntamento con la giornata dedicata del 13 maggio presso la sede degli Studi Mezzena di Pessano con Bornago sarà l’occasione per scoprire personalmente tutti i vantaggi dell’ortodonzia trasparente, per capire bene come funzionano i trattamenti e per iniziare a chiedere informazioni, senza impegno, sui casi personali.
Per informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare gli Studi Mezzena al numero 02 950 4033 o cliccando sul seguente link per prenotare l’appuntamento sulla pagina dedicata: https://web.studimezzena.it/ortodonzia-trasparente-brescia/

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato