Volontari Cosp di Bovezzo, grande la professionalità

AA

Spesso e volentieri si parla della macchina del soccorso solo quando qualcosa si inceppa, come nel caso di un’ambulanza in panne o che non arriva a destinazione nei tempi dovuti. Fa quasi meno notizia, purtroppo, la dinamica di un salvataggio che va a buon fine o l’impegno profuso da un volontario che dedica gratuitamente il proprio tempo e le proprie energie a insegnare ai cosiddetti «laici» come praticare un massaggio cardiaco e a usare il defibrillatore. Dopo una mattinata passata al parco urbano insieme ai volontari del Cosp di Bovezzo non ho potuto resistere al desiderio di ringraziarli pubblicamente per la grande professionalità, la simpatia e la passione che mettono in ciò che fanno. Dalla giovane ed energica neo presidentessa Fabrizia Di Giovanni, al responsabile della formazione Massimo Buizza, senza dimenticare tutti gli altri volontari che hanno prestato il proprio tempo per consentirci di diventare operatori abilitati all’uso del defibrillatore, io e molti altri (tra cui un numero sorprendente di giovani e giovanissimi) ora abbiamo le conoscenze base necessarie per cercare di salvare una persona nel caso in cui venga colta da arresto cardiaco. Una responsabilità e un privilegio giganteschi sui quali molti di noi non potrebbero fare affidamento se il Cosp non avesse deciso di promuovere gratuitamente il corso al quale abbiamo partecipato. Occasioni come questa sono uniche e preziose, proprio come la vita umana. Il mio grazie, detto col cuore, va a tutto il team di volontari che ha lavorato sodo per regalare un pizzico di conoscenza senza aspettarsi nulla in cambio. Semplicemente avendo la consapevolezza che ogni nuovo operatore formato è un piccolo diamante che va ad aggiungersi a una sconfinata rete di persone «normali» in grado, qualora se ne presenti il bisogno, di restituire la vita mentre si attende l’arrivo dei soccorritori.

// Lettera firmata

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato