Viaggiare è bello, ma non scordiamo la nostra terra
AA
Saranno pure belle le dolci colline e le attrattive storiche di quella o di quest’altra regione ma vogliamo mettere le meraviglie che ci offre la nostra smisurata provincia e di cui possiamo godere mettendo appena fuori il naso? Ammirarne gli innumerevoli nonché impareggiabili paesaggi naturali, le bellezze del passato e girovagare per vicoli e sentieri dei nostri piccoli borghi, credetemi, non è secondo a nessuno perché la nostra terra non ha nulla da invidiare alle località più famose e blasonate e, soprattutto in questa stagione particolarmente ricca di colori seducenti, è assai piacevole perdersi nell’abbraccio di uliveti, frutteti e vigneti. A proposito, avete notato come quest’ultimi molto spesso vadano a braccetto con degli splendidi cespugli di rose? La loro unione, però, non è un flirt, ossia un avventura passeggera, bensì un amore vero e duraturo che risale addirittura alla notte dei tempi. I nostri nonni viticultori, infatti, li mettevano davanti ad ogni filare come sentinella del vigneto, perché essi fanno da campanello d’allarme nel segnalare con un certo anticipo le diverse patologie che possono colpire la vite ed in questo modo consentire di intervenire in tempo per... salvare la romantica unione dei due innamorati. Oggi la tecnologia consente di effettuare controlli sofisticati ed affidabili ma mi piace continuare a pensare a questa incantevole regina dei fiori che, in testa al suo esercito di fieri cavalieri fatto di vigorosi tralci e grappoli succosi, lo difende dagli attacchi di agguerriti nemici dai nomi che paiono usciti dai romanzi d’avventura, come Oidio e Peronospora. Tra un pizzico di fantasia ed uno di realtà riprendo il mio cammino per queste nostre terre tanto belle e preziose che se non ci fossero bisognerebbe inventarle ma, per nostra fortuna, esistono e ci regalano questa e molte altre magnifiche storie. // Giuseppe Agazzi Rovato
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato