Verifiche fiscali e lettere arrivate in ritardo

AA

Scrivo circa una questione che probabilmente ha toccato anche altre persone. L'Agenzia delle Entrate di Brescia mi scrive chiedendomi di trasmettere la documentazione idonea e verificare l'esattezza dei dati esposti nel 730 del 2010 che ho presentato tramite Caaf. Si tratta di certificazioni che danno diritto a detrazioni di imposta. Devo provvedere entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione stessa. Diversamente procederanno d'ufficio con conseguente ricalcolo e richiesta degli importi dovuti.

Non ci sarebbe niente di strano se non fosse che la comunicazione porta la data del 19 aprile 2012, mentre la ricezione è avvenuta lunedì 14 maggio attraverso Poste Italiane in modalità posta massiva. Quasi un mese dopo. Vorrei sapere come l'Agenzia delle Entrate possa determinare correttamente la decorrenza dei 30 giorni visto che sulla busta non appaiono date che possano confermare quando sia avvenuta la spedizione. Ho interpellato le Poste e mi è stato confermato che per questo genere di spedizioni non è possibile alcuna tracciabilità. Il dato certo quindi risulta essere solo quello del 19 aprile. È quindi fin troppo evidente che di fatto restano pochissimi giorni a disposizione per «collaborare» con l'Agenzia, poiché nessuno può ragionevolmente credere che serva quasi un mese per ricevere una lettera.

Ritengo che se vengono indicate scadenze oltre le quali si possono determinare danni economici per il contribuente, le relative decorrenze devono essere obiettivamente determinabili, come pure deve essere certa la consegna della comunicazione, specialmente trattandosi verifiche fiscali.

Si tratta di questioni importanti che non possono essere trattate alla stregua della comunicazione pubblicitaria. Mi auguro che questo modo di procedere sia solo frutto di improvvisazione e non celi invece una speculazione a danno dei contribuenti. Si chiede solo correttezza. Di trabocchetti e disagi se ne fa volentieri a meno.

Maurizio Acerboni
Gussago

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato