Un semaforo alla rotatoria che senso ha?

AA

A nome dei numerosi automobilisti che percorrono la strada che dal Colle di Sant’Eusebio porta a Brescia, intendo complimentarmi con l’Amministrazione di Nave per l’installazione della rotonda nel centro abitato, per il poco disagio sopportato durante la costruzione e per lo snellimento del traffico che ne è seguito. Si è verificato un aumento della sicurezza, una diminuzione dello smog ed un rallentamento della velocità per gli autoveicoli dovuti alla configurazione dell’opera suddetta. Ora però, a mio avviso, tutto ciò si sta vanificando, in quanto, sulla rotatoria è stato ripristinato il semaforo che funziona con il verde, il giallo, il rosso. Poco più avanti ne è stato installato un altro che funziona allo stesso modo. Se si voleva facilitare l’attraversamento dei pedoni, si doveva fare come in via Triumplina all’altezza di via Branze, dove funziona un semaforo ad intermittenza che, all'occorrenza, premendo il pulsante, diventa rosso per i percorrenti via Triumplina, i pedoni possono attraversare tranquilli ed il traffico ne risente solo saltuariamente. In tanti altri luoghi funziona in tal modo - vedi via Cipani all’incrocio con via Montesuello, via Marconi, via Nazario Sauro. Ieri poi, mentre procedevo verso Brescia, il semaforo era verde, stavo entrando nella rotatoria e dalla sinistra è venuta un'auto a cui ho dato la precedenza. Il semaforo però, col verde, mi dava l'autorizzazione a transitare. Se si fosse verificato un incidente, che prima o poi succederà stando così le cose, di chi la colpa? Sicuramente dell'Amministrazione di Nave, colpevole di aver provocato una situazione di pericolo. Auspico che, al più presto, si rimedi a questa situazione, adottando gli accorgimenti che ho citato sopra e, come sta già avvenendo nelle ore notturne, il funzionamento dei semafori sia esteso anche alle ore del giorno.

// Lettera firmata

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato