Un grazie ai nonni vera risorsa per noi genitori al lavoro

AA

In questi giorni di Coronavirus, nei quali molti criticano tutto e tutti, ergendosi ad improvvisati giudici e tuttologi, io vorrei semplicemente ringraziare i nonni, unica vera risorsa per noi genitori costretti ad andare a lavorare lasciando i nostri figli a casa da soli. Perché in situazioni di normalità tantissimi sono quelli che promettono disponibilità infinita ma poi, nel momento del vero bisogno, spariscono come fantasmi. Solo i nonni rimangono, temerari eroi che mettono a repentaglio la loro salute per amore dei figli e dei nipoti. In particolare vorrei ringraziare mia mamma, come la chiama mio figlio «la nonna sprint», perché a 81 anni dimostra di essere ancora una guerriera: tutti i giorni esce di casa, sfidando il Coronavirus, per permettere a me di andare a lavorare e per non lasciare mio figlio a casa da solo, dandogli pure una mano con i compiti di francese! Quindi... grazie mamma perché per noi ci sei sempre e non ti arrendi mai. Ti voglio bene.

// Chiara Croce
Nave
Gentile lettrice, prendo spunto dalla sua lettera e da quella che segue, per rivolgere un grande grazie, credo anche a nome di tutte le famiglie che stanno fruendo della loro disponibilità e generosità, ai nonni che in queste settimane tribolate si prendono cura dei nipoti a casa da scuola. Non è un impegno nuovo per molti di loro, ma senz’altro è diverso il carico cui devono far fronte, oltretutto in un contesto d’emergenza nel quale le persone anziane risultano le più vulnerabili. Un grazie, dunque, doppio. Non a caso, per sottolinearne l’importanza del ruolo nelle famiglie e nella società più in generale, da qualche decennio in autunno si celebra la Giornata internazionale dei nonni. (g. c.)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato