Tutto cambiato... tranne «Vediamoci sul GdB»

In tempi così straordinari il vostro - ma mi piace dire il nostro - giornale è costretto a registrare le fatiche, le difficoltà, i lutti causati dal maledetto virus che ha invaso anche il nostro Paese. La vostra - ma continuo a dire nostra - testata è diventata veicolo di una straordinaria gara di solidarietà a sostegno di chi è in prima linea negli ospedali a combattere la malattia. Nel giro di pochi giorni anche le nostre vite sono state completamente stravolte, cambiate le abitudini, cancellati i piccoli tic e i riti sociali che accompagnavano la nostra settimana: l’aperitivo, la pizza con gli amici, la partita a briscola al caffè, la palestra… Tutto cambiato tranne la pagina «Vediamoci sul GdB», che continua imperterrita a festeggiare compleanni. In tempi di eccezionalità non vi sembra una contraddizione? Permettetemi la libertà di chiedervelo, da affezionato lettore.
// Martino L.Brescia
Gentile Martino, grazie per gli apprezzamenti ma, senza falsa modestia, il GdB cerca solo di essere voce e momento di ascolto dei bresciani e delle loro comunità sul territorio. Con questo spirito teniamo aperta la finestra del «Vediamoci sul GdB». In tempi in cui la nostra socialità è messa a dura prova dalle misure anti-coronavirus, disporre di uno spazio, seppur di carta, aperto all’incontro tra le persone (per i gruppi attenderemo tempi migliori) ci pare importante. Festeggiare ad esempio, per interposto giornale, un compleanno, già un po’ triste perché senza amici e familiari tenuti lontani dall’emergenza, non è contradditorio: se la vita va coltivata oltre il dolore e i lutti, alimentare il «Vediamoci» fa parte di tale scommessa. In attesa che sui nostri volti e nelle nostre voci torni con decisione a mescolarsi, tra gli altri sentimenti, anche l’allegria. (g.c.)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato