Tangenziale Est: un'arteria indispensabile

Viabilità.
AA

Ho letto qualche giorno fa la notizia che questa Amministrazione comunale vuole promuovere, finalmente, la realizzazione della Tangenziale Est, poi purtroppo, leggo l'avversione del Pd a tale iniziativa.

Il proposito di praticare una galleria sotto la Maddalena era già stato espressamente indicato nei piani regolatori a partire dagli anni Settanta e con già il blocco delle aree che potevano essere utilizzate per tale opera e non ricordo levate di scudi da parte di nessuno. Anzi c'era stato apprezzamento per tale proposito.

Già allora!!! Cioè circa 35 anni fa! E di governi della città se ne sono succeduti di vari colori, compresi quelli di sinistra. Ma non sono qui ad occuparmi di politica, serve solo a far capire che allora non c'erano pregiudizi di partiti, bensì necessità economiche.

Voglio lodare comunque quegli amministratori che con molta lungimiranza avevano previsto tale opera, non avendo certo visto le interminabili file di macchine che per ore tentano di raggiungere la parte nord della città.

Citando quegli amministratori bisognerebbe aggiungere che non avevano previsto una metropolitana che comunque chi andò a votare per quell'opera, votò contro. Proverei a fare un referendum per quest'opera, in particolare tra le migliaia di lavoratori che ogni mattina sono sacrificati a ore e ore di interminabili code!

Posso capire che possono esserci delle difficoltà, che bisognerà studiare approfonditamente l'opera, ma questo non autorizza a porre veti prima di aver esaminato ogni cosa.

Anzi, mi permetterei di aggiungere che a questo progetto manca un pezzo di galleria con sbocco in zona Ospedale Civile.

Allora la città si doterebbe di un'altra utilissima opera stradale.

Quest'opera è troppo importante per la nostra città che addirittura potrebbe essere realizzata con concessione pluriennale da società mista tra Regione, Provincia, Comune e privati, dietro pagamento di pedaggio.

Nessuno gridi allo scandalo perché pagheremmo tutti volentieri una piccola tariffa pur di non fare estenuanti ore di code per raggiungere l'Ospedale Civile, Mompiano o la Val Trompia da Lonato, Gavardo o Castenedolo, per non parlare di quelli che provengono da Verona, Mantova o Cremona che devono per forza passare per via Turati, sperando che qualche folata di vento non abbatta qualche ramo sulla strada.

Per coloro che osteggiano tale progetto sarebbe consigliabile percorrere tutte le mattine i percorsi suddetti e sono certo ripenserebbero a tutto il problema, magari suggerendo migliorie.

Non lasciamoci scappare una tale occasione. Tutti i lavoratori che ogni mattina vengono sacrificati a percorsi oggi così penosi ed estenuanti ne saranno grati.

Non poniamoci i problemi come scusante.

A scanso di errate interpretazioni io non faccio politica nè il promotore di opere pubbliche, ma sono un semplice utente di questo complicatissimo traffico quotidiano.

lettera firmata

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato