Soccorsa e aiutatadai Cc nel momento di grande difficoltà

AA
Oggi attraverso la sua rubrica desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Comando dei carabinieri che spero possa trasmettere tutto il mio affetto e la mia riconoscenza. Sono stati i protagonisti di un momento straordinario della mia vita che rimarrà impresso nel mio cuore per sempre. Scrivo questa lettera per ringraziarli per l’aiuto prezioso che mi hanno offerto in quel momento di estrema necessità: le loro azioni straordinarie hanno lasciato un’impronta indelebile che voglio condividere. Era una mattina come tante altre, il 21 giugno 2023, fino a quando la mia macchina ha deciso di fermarsi alle 8.40 nel bel mezzo del traffico, 20 minuti prima di un esame universitario che dovevo sostenere. In quel momento di sconforto e preoccupazione, dove il tempo passava e non sapevo più come muovermi, presa dall’ansia e al punto di rinunciare l’esame, hanno fatto la loro comparsa come angeli custodi. Non avevo ancora chiamato nessuno, ma per pura coincidenza si trovavano lì vicino e dopo aver notato la mia difficoltà sono intervenuti prontamente, aiutandomi ad accostare la macchina in sicurezza. Non solo mi hanno offerto assistenza pratica, ma hanno deciso, con il permesso da parte dell’ufficiale, di accompagnarmi all’università per consentirmi di sostenere l’esame. Quella decisione è stata un dono inestimabile per me. Ricordo che mancavano solo 10 minuti per l’inizio della mia prova, il percorso ed il traffico mi avrebbero proprio impedito di essere lì in tempo, però grazie al loro aiuto mi hanno fatta ritrovare davanti all’Università di Brescia esattamente alle 9 in punto. Anche se l’esame non ha avuto un esito come speravo, sopraffatta dall’ansia per quanto accaduto, il loro gesto non solo ha attirato l’attenzione degli altri automobilisti, ma ha simboleggiato l’importanza che hanno voluto dare al mio impegno nello studio e alla sfida che stavo affrontando. Il loro supporto ed incoraggiamento mi hanno spinto a non abbattermi e a continuare a lottare per i miei obiettivi. È un ricordo che conserverò nel profondo del cuore, perché rappresenta il meglio della gentilezza umana e del servizio altruistico. Sono stati l’esempio tangibile che ha trasformato un momento di difficoltà in un’esperienza straordinaria.
Sukh Kaur

Gentile lettrice, registriamo e rendiamo noto con piacere questo episodio di cui è stata protagonista. Credo che sia questo lo spirito e le modalità con cui i militari dell’Arma e gli agenti delle altre forze dell’ordine, in generale agiscano nella nostra Repubblica. E se è vero che

anche recentemente (non a Brescia)

si sono verificate alcune gravi violazioni alle leggi da parte di agenti o militari, il fatto che queste siano emerse e che la giustizia abbia fatto il suo corso, ci dice che siamo di fronte ad eccezioni che confermano la regola fondamentale: di cittadini al servizio (impegnativo) della sicurezza e della serenità dei concittadini. Del resto basterebbe guardare in giro - ad esempio, agli Stati Uniti o alla vicina Francia (se ne parla oggi nel fondo di prima pagina e alle pagine 2 e 3 del GdB) - per capire di cosa parliamo. E la differenza. (g.c.)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato