Servizio volontario a Baita Adamè
Ho letto articoli recentemente pubblicati inerenti la Baita Adamè ai quali vorrei rispondere quale volontario della Baita citata. Faccio una premessa, essendo escursionista e alpinista da 50 anni, ho frequentato e continuo a frequentare assieme a mia figlia l'ambiente ed i rifugi di tutto l'arco alpino, insegnandole il rispetto per la natura, la bellezza e la storia dei luoghi. Alcuni anni or sono ho incontrato i volontari di questa Baita, con i quali ho stretto legami di amicizia, osservando cosa stessero facendo per questo luogo senza fini di lucro spinti solo dall'amore verso la montagna. Essendo io di Travagliato, tutti i fine settimana mi accollo un centinaio di chilometri per prestare il mio servizio gratuito, durante l'anno in corso, ho gestito per ben tre settimane la Baita Adamè. Durante questo periodo ho ricevuto molti complimenti e-mail di ringraziamento da parte degli escursionisti e non che hanno soggiornato ed usufruito dei servizi della Baita. Non ho mai avuto occasione di incontrare questa persona, che a nome degli Amici della Natura dispensa falsità così facilmente infangando la rispettabilità delle persone. Non essendo così insensato nel mettermi in concorrenza con l'inceneritore di Brescia non ho bruciato rifiuti o imbrattato monoliti. Ho raccolto invece sacchetti di rifiuti gentilmente depositati nei pressi del rifugio da escursionisti maleducati e portati a valle (nello zaino) negli appositi contenitori. Detto questo, continuerò a prestare gratuitamente il mio tempo per questa Baita, aspettando d'incontrare questi Amici della Natura. Anche per loro sarà sempre disponibile un sacco di rifiuti da portare gentilmente a valle.
Roberto Rossi
Travagliato
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato