Serve prevenzione contro il bullismo fisico o verbale
Il bullismo nasce e si manifesta nei luoghi di raccolta dei giovani, quindi principalmente all’interno e all’esterno della scuola. Esiste il bullismo fisico, diretto, o quello verbale e quello psicologico indiretto. Quello del primo tipo è visibile e manifesto, fatto di minacce espresse e vessazioni, mentre quello indiretto tende a danneggiare la vittima nelle sue relazioni con altre persone, escludendola e isolandola per mezzo soprattutto del bullismo verbale, del pettegolezzo e della e calunnia. Minimizzare o dire che si tratta di ragazzate non è il modo corretto per affrontare il problema. A differenza di quanto si pensi, il bullismo è trasversale e riguarda sia i maschi che le femmine. Di solito, i maschi sono bulli in modo diretto e mettono in atto aggressioni fisiche e verbali. Le femmine invece, sono indirette ma si rivolgono sia contro le femmine che contro i maschi. Il bullismo bisogna prevenirlo e combatterlo. I giovanissimi e i giovani di oggi sono più che mai esposti a un fenomeno purtroppo in crescita,quello del bullismo. Uno studente è oggetto di azione di bullismo quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni offensive messe in atto da parte di uno o più compagni. In altre parole possiamo dire che il bullismo è un male sociale originato dal disagio di relazione tra adolescente e giovani, non limitato a categorie sociali o anagrafiche. Esso si evolve con l’età, cambia forma, ed in età adulta in molti casi continua in situazioni sociali, lavorative e famigliari. Colui che agisce come «persecutore» trova piacevole cercare di «dominare» la vittima senza mostrare alcuna compassione per la sofferenza psichica o anche fisica del «perseguitato». La prepotenza del persecutore sul perseguito è spesso legata alla superiorità dovuta all’età, alla forma fisica o al sesso. Perciò il bullismo conviene sempre prevenirlo che combatterlo.
// Edmondo del PreteBrescia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato