Se l’intelligenza artificiale si scorda la Vittoria Alata

Brescia Capitale della Cultura 2023 è veramente un evento straordinario che evidenzia la grande capacità attrattiva della nostra bella città. Da giorni però rifletto su un particolare che oggi trova conferma nella pubblicazione della risposta fornita da un software (ChatGpt) alla domanda «Quali sono le cose imperdibili da fare a Brescia?». Sul podio figurano Castello, Duomo Vecchio e Santa Giulia, i monumenti simbolo della brescianità. E questi in genere sono anche i luoghi chiave che attirano i turisti. E Lei? La Vittoria Alata? Nascosta nel Capitolium! Nessuna indicazione che evidenzi dove scovare il nostro tesoro, un bronzo unico in un spazio straordinario: il Capitolium, il Foro, la passeggiata archeologica... Forse potrebbe essere utile qualche semplice accorgimento: collocare qualche manifesto (come per le Mostre), ideare un tracciato-guida fino a Via Musei che conduca a questo prezioso monumento. Certo il turista informato non perderà l’occasione di contemplarla, rinata dopo il paziente restauro, ma altri potrebbero essere invogliati a vederla se la visita alla Vittoria Alata risultasse, come merita, tra «le cose imperdibili da fare a Brescia».
// Lettera firmata Gentile lettrice, manca solo la sua firma a questa lettera meritoria che segnala il «buco» dell’intelligenza artificiale dimenticatasi dell’opera artistica più iconica (come si dice oggi) di Brescia. È pur vero che ora ChatGpt è stato «squalificato»... e che possiamo contare sui baby Ciceroni che ci siamo scambiati con Bergamo, per pubblicizzare extra moenia la nostra Vittoria, ma qualche «réclame» più sistematicamente diffusa anche intra moenia ad uso di bresciani e forestieri in visita, non guasterebbe. Almeno nell’anno da Capitale quando, volendo vestirci della festa, dovremmo mettere ben in vista i gioielli di famiglia. E con la Vittoria Alata, si può star sicuri di volare davvero alto...(g.c.)Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato