«Salto di qualità» per i disabili in via Lombroso

AA

Mio malgrado, mi ritrovo più spesso di quel che vorrei a sentire il bisogno di scriverle. Stavolta riguarda i lavori stradali operati di recente in via Lombroso, in città. Nel dettaglio, è stato ridisegnato l’ingombro della carreggiata a senso unico della via e relativa area di parcheggio, nonché un nuovo e più funzionale marciapiede. Pardon: il secondo aggettivo mi è proprio scappato! Forse, nelle intenzioni di chi ha progettato quel marciapiede, la funzionalità doveva essere una prerogativa. O, perlomeno, avrebbe dovuto esserla. Invece il nuovo attraversamento pedonale costringerà i disabili provvisti di carrozzina a compiere un arditissimo salto per scendere dal marciapiede sul piano stradale, per poi affrontare un’ulteriore prova di abilità per risalire sulla sponda opposta. Tenga presente che mi sono accertato se nelle vicinanze vi fossero altre rampe utilizzabili, ma non ce ne sono a meno di non addentrarsi per altri venticinque metri in via Campo di Marte, dove si incontra una rampa da passo carraio (senza, quindi, la corrispondente dalla parte opposta). Visto che si tratta di opere di «riqualificazione», mi congratulo con i progettisti per aver portato i concittadini disabili a cimentarsi con questo nuovo «salto di qualità».

// Gigi Simeoni

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato