Rimasta chiusa nel cimitero e soccorsa da un automobilista

AA

Nel freddo e piovoso, tardo pomeriggio, di martedì, 25 ottobre, mi sono recata al cimitero. Terminata la sistemazione dei fiori, mi sono avvicinata alla più vicina, delle uscite, e ho trovato il cancello chiuso. Ho controllato le altre due porte, del camposanto, che mi avrebbero potuto permettere, di andarmene all’esterno, ma entrambe erano state sbarrate. Una con un lucchetto, l’altra con un furgoncino, carico di appassiti, boccioli, parcheggiato contro. Inamovibile, per le mie forze. Ciò che temevo, si era verificato: si erano dimenticati di me! La sirena che segnala il termine dell’orario d’apertura non era entrata in funzione. L’incaricato del Comune non aveva effettuato, il dovuto giro, ispettivo, serale e aveva chiuso tutti gli ingressi. Forse per stanchezza e desiderio di tornarsene a casa. Ed io non avevo con me il telefono. Bella nottata mi si preannunciava davanti! Dormire, al riparo dall’acqua, in qualche tomba di famiglia! Immediatamente sono salita sul tetto, piatto, dei loculi che costeggiano la strada. Sulla muraglia difensiva, della costruzione, per l’eterno riposo, camminando e agitandomi, per farmi notare, dagli autisti, passanti. Poi mi sono arrampicata sul cancello, muovendomi con le braccia, e chiamando aiuto. Finalmente si è fermata una macchina con a bordo un giovane signore che mi ha chiesto come poteva aiutarmi. Ha chiamato il numero dell’emergenza: il 112 e poi ha avvertito personalmente il custode che abita nei pressi. Poco dopo sono arrivati sia i carabinieri che l’anziano guardiano comunale con le chiavi. Ero libera. Potevo rientrare nella mia abitazione. Impaurita, fradicia e infreddolita non mi sono fermata a chiedere informazioni e chiarimenti a chi mi ha sprigionata da quel luogo silenzioso, buio e pieno di lumini. Un grazie di cuore a chi si è adoperato in mio soccorso. Le brave persone che compiono disinteressatamente buone azioni esistono ancora.

// Rosanna Malagnini
Lonato del Garda

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato