Prof.ssa Fornero, per favore lasci stare i bambini

AA

Sul sito di un quotidiano nazionale, in un’intervista alla Professoressa Elsa Fornero, è stata riportata la seguente dichiarazione: «Voglio impegnarmi nell’attività di educazione economico-finanziaria anche per i più piccoli, (…) sto lavorando a un progetto europeo in collaborazione con altri Paesi dedicato al lavoro con i bambini per far capire loro l’importanza dell’educazione finanziaria e avere un budget e rispettare i vincoli di bilancio». Non ho parole per esprimere tutto il mio sdegno per queste parole; giù le mani dai bambini! I bambini devono giocare, cantare, plasmare la terra, suonare strumenti musicali, dipingere, ascoltare storie, stare tanto con i familiari, camminare nei boschi, sviluppare la fantasia... Credo occorra cominciare a riconoscersi, ad associarsi, a fare massa critica contro l’attacco all’infanzia perpetrato con lucida follia e fredda determinazione da questi tecnocrati senza cuore; non solo la cortese signora ha privato i futuri bambini della gioia di stare con i nonni (che dovranno lavorare fino alla morte), ma ora vuole infierire educandoli ai «vincoli di bilancio»! La Professoressa Fornero disse che, una volta in pensione, si sarebbe dedicata a coltivare il suo orto; ecco, lo faccia, per favore, e lasci stare i nostri bambini; ad ogni modo veglieremo.

// Stefano Corini
Concesio

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato