Pochi i posti per il «successo» del Pastori

AA
Siamo ormai alle ultime battute sull'assegnazione dei «posti» per gli studenti delle scuole superiori e l’Istituto Tecnico Agrario «G.Pastori» dovrà, purtroppo, rifiutare circa 80 richieste di iscrizione pervenute da studenti di tutta la provincia. Quindi il diritto all’istruzione per questi «malcapitati» dovrà prendere altre strade e questo perché la (ex) Provincia di Brescia non ha risposto alle sollecitazioni del Dirigente Scolastico dell’Istituto Pastori che, già dallo scorso anno scolastico, aveva informato la Provincia della mancanza di spazi per accogliere tutte le richieste ma, come ormai è prassi… sono state parole e lettere al vento. La Provincia detiene spazi presso Villa Barboglio, direttamente collegata all’Istituto Pastori, dove negli anni scorsi aveva sede l’ex assessorato all’Agricoltura della Provincia e attualmente non utilizzati dalla stessa. Quest’anno le richieste da rifiutare sono quadruplicate e tra i «rigetti» vi sono studenti sia della «città» che della Valtrompia, Valsabbia, Lago di Garda e Bassa bresciana: questi «sfortunati» se vogliono seguire i corsi di «Agraria» dovranno richiedere l’iscrizione all’Istituto di Chiari o di Remedello. Pensare che, per esempio, un ragazzo/a da Lumezzane dovrà recarsi a Chiari o Remedello vien quasi da ridere, per non piangere e se vogliamo considerare «fortunati» i «cittadini» solo perché hanno maggiori comodità di trasporto per recarsi a questi Istituti, ha dell’assurdo. Al Comitato Genitori dell'Istituto sono già giunte varie richieste di intervento/chiarimento ma, purtroppo, se la (ex) Provincia non risponde alle sollecitazioni del Dirigente Scolastico cosa possono fare questi genitori? Possiamo invitare i genitori di tutti gli «esclusi» a far pervenire alla Provincia le loro (a nostro parere giustificate) proteste per il mancato diritto all’istruzione oltre a chiedere a Lei di pubblicare questa nostra lettera/sfogo nella speranza che il Presidente della Provincia di Brescia ed i Consiglieri preposti, nel leggerla, diano adeguate e tempestive risposte alle richieste. Lorella Migliorati Presidente per il Comitato Genitori ITAS Pastori

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato