Non era una cicogna ma un airone

FOTOGRAFIA
AA

Con la presente vorrei fare una precisazione relativa ad un trafiletto con annessa fotografia a colori, apparso sulle pagine interne della vostra testata del 5 maggio 2010.
Premettendo che già dalla fotografia si deduce che l'animale in volo non è una Cicogna bianca ma bensì un Airone cenerino, dopo un sopralluogo in data 24 c.m, ho verificato che i nidi sono effettivamente di airone cenerino e che sono tuttora in cova.
Pertanto come membro del G.R.A. (Gruppo Ricerche Avifauna) collegato al Museo di Scienze Naturali di Brescia, ritengo opportuno con la presente chiarire l'equivoco in nome di una corretta informazione naturalistica.
Preciso inoltre che la presunta coppia che aveva nidificato nel centro urbano di Isorella e riferita agli anni '80 del secolo scorso, non era altro che due individui che per due giorni avevano sostato sui tetti di un edificio, come documentato da un articolo apparso a suo tempo sempre sulla vostra testata.
Arturo Gargioni
Gottolengo
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato