«Nessun assenteismo per malattia»
Dall'articolo «Dipendenti pubblici in malattia», pubblicato sul Giornale di Brescia dello scorso 23 ottobre, abbiamo sorprendentemente appreso che il Comune di Lonato del Garda risulta il «meno virtuoso» della provincia di Brescia, a causa dell'incremento dell'88% delle assenze per malattia dei propri dipendenti, verificatosi nel mese di settembre 2010, rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. È quantomeno singolare ricordare invece che, poco più di un anno fa, utilizzando un analogo metodo di confronto dei dati ministeriali, tra il mese di aprile 2009 e lo stesso mese del 2008, un altro quotidiano locale, collocò Lonato del Garda al 5° posto fra i Comuni più virtuosi della Lombardia, con più di cinquanta dipendenti, grazie ad una diminuzione delle assenze dell'84,2%. La contradditorietà di tali dati evidenzia chiaramente che la valutazione degli incrementi o dei decrementi percentuali effettuata su base mensile risulta troppo limitata e facilmente influenzabile da fattori occasionali e contingenti, come appunto è avvenuto a Lonato del Garda nel mese di settembre 2010, in cui ben n. 18 delle n. 32 complessive giornate di assenza per malattia, sono state utilizzate da un unico dipendente, che si è dovuto sottoporre, suo malgrado, ad un urgente e delicato intervento chirurgico. Quindi, anziché sottolineare tale ininfluente incremento percentuale su base mensile, sarebbe più corretto evidenziare l'indice complessivo di assenteismo per malattia che, nel mese di settembre 2010, per il Comune di Lonato del Garda si è attestato allo 0,5 (32 giorni per 64 dipendenti), collocandolo il nostro Ente in posizione nettamente migliore rispetto a Comuni quali Sarezzo, Calcinato, Brescia, Gardone Valtrompia, Montichiari, Gussago e Lumezzane, dell'Amministrazione provinciale di Brescia, della Regione Lombardia, dell'Ospedale civile di Brescia e di quello di Desenzano del Garda. Alla luce di quanto sopra evidenziato e del costante ed inconfutabile decremento del tasso di assenteismo per malattia del proprio personale (giornate di assenza di ciascun dipendente ogni n. 100 giorni lavorativi), sceso dal 2,04 del 2007, all'1,72 del 2008 e all'1,08 del 1° semestre del 2009, appare quindi del tutto ingiustificata e non corrispondente alla realtà, la definizione attribuita dall'articolista al Comune di Lonato del Garda di «amministrazione pubblica un po' meno virtuosa (di altre), che nonostante la cura Brunetta ha visto aumentare le assenze per malattia dei dipendenti».
dott. Fabrizio Botturi
Il segretario generale
Lonato del Garda
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato