Mi sento raggirato dal contratto Tim fatto al telefono

AA

Le scrivo per raccontarle quello che mi è accaduto con Tim. A giugno sono stato contattato telefonicamente da dipendenti Tim che mi proponevano un passaggio a tale gestore con notevole vantaggio rispetto alla compagnia in cui ero. Facciamo la registrazione dell’accettazione della migrazione a nuovo operatore e aspetto che il tutto venga regolarizzato. Passano circa 10 giorni e vengo ricontattato da Tim che mi dice che per il passaggio con quella promozione avrei dovuto cambiare numero telefonico e se quindi ero ancora d’accordo. Siccome la cosa non mi recava un grosso problema ho accettato il cambio di numero telefonico con la garanzia che la promozione rimanesse ancora la stessa. Dopo qualche giorno vengo contattato dal tecnico Tim per il cambio numero, ci mettiamo d’accordo sul giorno e viene fatto il passaggio a numero nuovo e allacciamento con adsl. Passa una settimana e vengo contattato da un altro tecnico Tim che vuole fare la stessa cosa fattami dal collega la settimana prima. Gli dico che è già stato fatto il passaggio a nuova numerazione ma lui mi dice che non è stato fatto in modo corretto e che io ora posseggo 2 numeri di telefono e di contattare Tim per regolarizzare il tutto. Telefono e sistemo il tutto (pagando 2 bollette per i 2 numeri che avevo, avendo sbagliato loro la procedura di passaggio). Siccome nella promozione era compresa anche una scheda telefonica per cellulare chiedo che fine abbia fatto visto che non mi è ancora arrivata e sono ormai passate un paio di settimane. Mi avevano detto infatti che sarebbe prima arrivata la scheda e poi il passaggio a Tim. Comunque di non preoccuparmi che sarebbe arrivata. Passano i giorni ma la scheda non arriva, quindi contatto ancora Tim che mi mette in comunicazione con l’operatore, stavolta rumeno, il quale mi spiega che la mia promozione non comprende nessuna scheda cellulare e che il modem per adsl è a pagamento (doveva essere gratis). Così facendo mi trovo a pagare 5 euro in più del contratto che avevo con altro operatore e a dover pure pagare il modem che mi era stato promesso gratis. Ho chiesto all’operatore di fare segnalazione in merito per poter essere contattato per risolvere il problema in quanto ormai erano passati i 14 giorni per il recesso. Siccome nessuno mi contattava ho fatto un fax alla Tim dove spiegavo l’accaduto e menzionavo nomi e codici identificativi di chi mi aveva fatto la registrazione di passaggio. La risposta è stata che loro non avevano trovato niente di tutto ciò e che non erano riusciti a contattarmi quindi di ricontattarli. Ho telefonato ancora parecchie volte, ho fatto fare solleciti dall’operatore ma mai nessuno mi ha contattato. Mi sono sentito truffato e preso per il naso. Adesso con il passaggio a fatturazione da 28 a 30 giorni ho potuto cambiare operatore senza pagare penali (spero) ma mi è rimasto da pagare il modem (48 rate da 3,90 euro). Non capisco ancora come loro possano dire che non è come dico io se esistono le registrazioni fatte da loro. Le registrazioni allora valgono solo quando fanno comodo a loro per farti cambiare operatore, a questo punto registrerò anch’io tutte le telefonate.

// Lettera firmata

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato