Lumezzane, l’Acl e le procedure sui richiami vivi

AA
Con questa lettera, l’Associazione Cacciatori Lombardi di Lumezzane coglie l’occasione per chiarire le proprie posizioni in merito a quanto riportato sabato 14 giugno sul «Giornale di Brescia». Nel pezzo a pagina 18, si parla della consegna dei nuovi anellini riguardanti i richiami vivi di cattura, consegna che è ricominciata il 12 di giugno e che si protrarrà fino al 12 di luglio: operazioni che sono in corso presso l’Ufficio Caccia della Provincia di Brescia in via Milano; riferisce anche di alcune segnalazioni provenienti da Lumezzane dove si denuncia, ovviamente in forma anonima, la presunta vendita di fascette verdi al prezzo di 5 euro cadauna con presunte indicazioni di vari metodi di contraffazione delle stesse. Con sentimento di estrema fiducia verso gli organi di controllo degli enti competenti, che già sicuramente si sono mobilitati per le opportune verifiche sui fatti, la nostra sezione ha il dovere di tutelarsi di fronte a queste notizie; ribadisce infatti pubblicamente che ha indirizzato e continua a indirizzare i propri tesserati verso il pieno rispetto delle regole e delle normative vigenti affinché tutti affrontino i passaggi tecnici del ritiro senza irregolarità. L’articolo si conclude con un allarme di «silenzio generale» per enfatizzare, a mio modesto parere, la mancanza di informazione, anche per questo passaggio A.C.L. non può tacere: da 14 anni infatti la nostra associazione è all’avanguardia nel trasmettere informazioni in quanto, per etica, si pensa che la conoscenza dei fatti sia una cosa estremamente importante per tutti i «seguaci di Diana»; è importante ricordare tutto ciò anche per tutelare i nostri delegati che in questi tempi si sono dati da fare per trasmettere indicazioni più che corrette. Certi che verrà fatta chiarezza su ogni tipo di segnalazione a riguardo, auguriamo al personale dell’Ufficio Caccia un buon lavoro e invitiamo ancora una volta tutti i cacciatori, che ancora devono prendere parte al ritiro degli anelli, ad informarsi presso i propri presidenti di sezione, affinché si possano eseguire le operazioni nella massima precisione, onde evitare sanzioni di natura penale. Nicolò Bresciani Associazione Cacciatori Lombardi Sezione di Lumezzane

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato