L’odissea senza fine delle «Farfalle» di Manerba
Un anno di speranze tradite.Una struttura realizzata nel comune di Manerba del Garda per essere all’avanguardia nel ricevere gli anziani che fosse diversa dalla Rsa, una struttura di sollievo finita nel 2006 per un importo a fine opera di 5.969.588,91 euro. Il 28 novembre 2015 Alice Scalfi scriveva «Chiude la casa albergo "le Farfalle" ma il Comune prepara il piano B». Il 29 novembre sul Giornale di Brescia «Le Farfalle, 10 anziani ancora senza tetto», e il Bresciaoggi «La casa di riposo ha chiuso "cacciati" ospiti e dipendenti». Il 4 dicembre 2015 si leggeva «Causa del comune alla società che ha realizzato la casa albergo» e sul Bresciaoggi «Lavoratori in presidio davanti alle "Farfalle"», poi si arriva all’8 dicembre 2015 per leggere sulla «carta» Le Farfalle (forse) torneranno a volare, e ancora l’11 dicembre «Sgomberata la casa di riposo. La mensa salvata in extremis» (e sappiamo, che fu salvata per pochi mesi). Da allora si sono susseguiti incontri settimanali di aggiornamento fra il Presidio nel nome del sig. Pier Battista Berta e il sindaco. Per il gruppo di Fb che seguiva la vicenda tenuta sempre aggiornata, erano giorni di attesa il sig Pier Battista Berta ci teneva sempre aggiornati sugli sviluppi della situazione, che ci vedeva alcuni giorni speranzosi e subito dopo presi da un’ulteriore delusione. Il 23 febbraio leggiamo sul Bresciaoggi «Dopo 84 giorni senza lavoro uno spiraglio per le Farfalle». Il 30 marzo il sig. Pier Battista Berta scriveva «Si parlerà al Consiglio comunale che si terrà il 4 aprile per deliberare la pubblicazione della gara per l’assegnazione della gestione». Riapertura prevista 1/06/2016. Siamo al 15 luglio e bisogna aspettare il revisore dei conti e la gara sarà pronta. Due giorni dopo il sindaco rassicura il sig. Pier Battista Berta dicendogli di essere ottimista. Siamo arrivati a settembre e precisamente il giorno 17 e troviamo l’articolo sul quotidiano «Farfalle un bando per riaprire». A 294 giorni dalla chiusura c’è una speranza, la società Etsi ha accettato le condizioni del Comune, il tutto deve essere sottoposto alla Corte dei Conti. Sul Gruppo di Fb si scrivono parole di solidarietà, rabbia e speranza. Intanto il tempo scorre e passa un’altro mese e un’altro articolo di giornale il 28 ottobre si leggeva «La casa di riposo riaprirà. Si avvicina al lieto fine l’odissea delle Farfalle». Da allora sono passati altri giorni, settimane, mesi, e arriviamo al 24 dicembre vigilia di Natale e 388 giorni dalla chiusura della residenza le Farfalle, la delusione è tanta, un patrimonio della collettività e una struttura di sollievo per anziani e i loro familiari andata persa, per la pessima gestione del bene pubblico. Dal gruppo Fb No alla chiusura della residenza Le Farfalle il sig. Pier Battista Berta scrive, «Pensiero di Natale di tutte le vocazioni, la politica è la più nobile e di tutte le professioni la più vile».
// Ruben AlvesRiproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato