Lo smarrimento dei diplomi a Cellatica

AA

In qualità di dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Cellatica coinvolto, suo malgrado, nella «sparizione» dei diplomi di scuola secondaria di primo grado, mi sento in dovere di esprimere il mio rammarico personale oltre quello della comunità scolastica riguardo al tono dell'articolo apparso sul suo giornale. «L'asportazione dei diplomi da un armadio a muro con ante di metallo, da parte di ignoti malfattori», come denunciato ai Carabinieri, non è assimilabile ad uno «smarrimento» imputabile ad incuria o dimenticanza del personale. Dall'armadio, inoltre, sono state sottratte anche strumentazioni video fotografiche appena acquistate che fanno pensare ad intenzioni dolose pesantemente allarmanti e su cui è inopportuno ironizzare. Ovvio che «i diplomati di Cellatica non dovranno tornare sui banchi delle medie», in genere stanno tra i banchi e non sopra, ma è davvero discutibile creare inutili allarmismi tra chi quel diploma se l'è sudato e meritato. I nuovi diplomi sono già pronti. Quanto al «preside (meglio: il dirigente scolastico), impegnato in vane ricerche fra aule, uffici e scartoffie», confermo che l'immagine è suggestiva per il lettore abituato ai personaggi della letteratura poliziesca ma che, nella realtà, è stato impegnato nella ricerca con serietà e preoccupazione oltre che nella collaborazione con le Autorità per l'individuazione dei responsabili. Probabilmente i tempi sono duri anche per i quotidiani e un fatto serio può essere trasformato in uno sberleffo per ravvivare le pagine noiose della Provincia. Un'ultima puntualizzazione: l'edificio scolastico, nei giorni del furto, era aperto anche per lavori di ristrutturazione.

Prof. Giovanni Barile
Dirigente Scolastico
Cellatica

Stim. mo prof. Barile, forse non ha letto il comunicato dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia che ha per oggetto «Smarrimento diplomi» e che è alla base della nostra ricostruzione. Glielo proponiamo integralmente: «Si informa che il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale di Cellatica ha segnalato a questo ufficio lo smarrimento di n. 132 diplomi (compilati ma non ancora firmati dal presidente della commissione esaminatrice) di Licenza di Scuola Secondaria di 1° grado. Del suddetto smarrimento è stata presentata regolare denuncia il giorno 12 settembre 2011 presso la Stazione dei Carabinieri di Gussago». Lo smarrimento ci è stato confermato dai Carabinieri di Gussago. Nessun desiderio di ironizzare, la realtà è assai meno noiosa - come dimostrano i fatti - di quel che si pensi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato