L'esperienza educativa al Grest
Anche per quest'anno si è conclusa, con la grande festa di fine Grest, la meravigliosa esperienza vissuta dai nostri ragazzi all'interno della parrocchia del Beato Luigi Palazzolo di Brescia. Dopo esserci emozionati e divertiti vedendo quello che hanno fatto i nostri figli nelle tre settimane trascorse in oratorio, non vorremmo lasciarci sfuggire l'occasione per manifestare la nostra gratitudine al parroco don Alberto agli animatori, ai loro assistenti, a suor Piergiuditta ed a tutti i volontari per l'impegno e la passione che hanno profuso affinché queste tre settimane potessero trascorrere al meglio e dare i migliori frutti dal punto di vista educativo e ricreativo. Nel tempo che stiamo vivendo è sempre più difficile il compito di noi genitori, primi educatori dei nostri figli, in una società in cui la scala dei valori sembra capovolta. Mentre siamo impegnati a formare la loro personalità ed a far capire ai nostri ragazzi che la vita è un dono ed una grande opportunità che ci è stata regalata, che la felicità non si misura in base a ciò che si possiede ma in base alla ricchezza interiore di ognuno di noi, ecco che dall'esterno arrivano spesso informazioni e stimoli esattamente contrari che rischiano di distruggere o rendere estremamente difficile il lavoro educativo delle famiglie. Diventa allora fondamentale l'aiuto delle realtà sociali in cui viviamo ed in cui i nostri figli trascorrono gran parte del loro tempo, come la scuola o la Parrocchia. Bellissimo, in particolare, è stato l'argomento affrontato quest'anno: il tempo ed il suo impiego. Quante volte ci lamentiamo del fatto che i bambini trascorrono troppo tempo davanti alla televisione o ai videogiochi! È importantissimo che capiscano che il tempo che abbiamo è pochissimo, nonostante la vita sia molto lunga; che la vita non è qualcosa di scontato, ma ogni giorno in più che abbiamo a disposizione deve essere impiegato al meglio per se stessi e per gli altri. Questo è il messaggio che è stato trasmesso con il lavoro fatto al Grest e per questo tutti noi genitori siamo riconoscenti per l'aiuto ed il supporto che ci viene dato. Il Grest, così come è stato gestito dagli animatori e poi vissuto dai nostri figli, non è stato un parcheggio nel quale consegnare la mattina ed andare a ritirare la sera; sarebbe stato sprecato tempo prezioso della loro vita. Al contrario sono cresciuti tanto, hanno imparato a cantare ed a ballare; nei ragazzi più grandi e negli adulti che li hanno seguiti hanno avuto guide che sono state un esempio nell'atto di donarsi agli altri senza avere nulla in cambio. Rinnoviamo quindi il nostro speciale ringraziamento ed i nostri complimenti a tutti coloro che hanno contribuito al successo del Grest. Venerdì 1 luglio non c'è stata soltanto la festa conclusiva del Grest, ma anche e soprattutto una grande festa per il ritorno in parrocchia di tanti ragazzi e giovani, felici di frequentare l'oratorio e di rendersi parte attiva in tutte le attività che vengono proposte.
I genitori dei ragazzi Parrocchia Beato L. Palazzolo
Brescia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato