La tempestività nel sistemare i paletti divelti

AA

Domenica scorsa, inviavo la seguente mail al servizio di manutenzione strade del Comune di Brescia (avevo recuperato l'indirizzo mail dal sito web del Comune).
«Salve, nella notte scorsa, tra sabato 17 e domenica 18, c'è stato un incidente stradale in via Luigi Bazoli, nei pressi del Palazzetto sportivo S. Filippo, all'altezza dei numeri civici 15-19. Un automobilista, probabilmente alticcio, a forte velocità si schiantava sul muretto d'ingresso al carraio del numero civico 15.
In qualche modo è riuscito a ripartire, e di lui non abbiamo nessuna traccia.
I danni: ha divelto tre paletti, a suo tempo infissi da parte comunale nel marciapiedi, per evitare "parcheggi selvaggi" durante le manifestazioni sportive.
Ora, questi paletti semi-divelti ostruiscono il passaggio pedonale sul marciapiedi, costituendo intralcio e pericolo per i passanti, specie se anziani, oppure mamme con bambini.
Per tacere poi dell'aspetto estetico, specie nelle prossime manifestazioni sportive di basket a livello nazionale nel palazzetto sportivo S. Filippo.
Vi saremmo grati voleste intervenire per la necessaria sistemazione, con cortese urgenza. Grazie in anticipo»
Con grande stupore, mio personale e dei vicini: a metà giornata del martedì successivo (secondo giorno lavorativo dalla segnalazione), tutto era già sistemato. Come nuovo. Che dire? Semplicemente: «Chapeau»! E grazie naturalmente.
Lettera firmata

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato