La segnalazione di una sanità che funziona
Le chiedo qualche riga della sua rubrica per spendere una parola di ringraziamento nei confronti dei Dipartimenti di Cardiologia della Asst Franciacorta - presidio di Chiari e della Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero di Brescia a seguito dell’esperienza vissuta da mia madre. All’Ospedale di Chiari mia madre, Q.P. e noi familiari dobbiamo dire un grazie alla dott.sa Anna Morandini ed al dott. Paolo Bonetti in quanto hanno saputo lavorare in squadra dimostrando attenzione e competenza fino ad «accompagnare» ed indirizzare mia madre a tappe mediche più ardue. In seconda istanza il ricovero e l’intervento in Poliambulanza ha permesso alla mia famiglia di sperimentare non solo l’attenta competenza, ma anche un’estrema e sollecita cura e dedizione nel rapporto instaurato sia con la paziente che con i familiari da parte di tutte le figure sanitarie coinvolte. Nella fattispecie vorrei ringraziare oltre al direttore del Dipartimento, dott. Claudio Cuccia, anche il personale medico del U.O. Cardiologia (in particolare la dott.sa Maurizia Maestri); dell’Emodinamica (l’equipe della dott.sa Ornella Leonzi e il dott. Diego Maffeo); l’U.O. Terapia intensiva cardiologica; tutta l’equipe infermieristica e non da ultimo il personale ASA ed OSS. Avrò ancora modo in futuro di «ri-frequentare» queste strutture ospedaliere, ma nel frattempo mi è sembrato corretto ed etico riconoscere e ringraziare per il loro operato e la loro umanità. Con infinita riconoscenza.
// Enrica RubagaCazzago S. Martino
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato