La Rai col satellite si può vedere gratis: ecco come
In riferimento all’articolo uscito sul suo giornale il 21 luglio, dal titolo: «la Rai in alta valle resta ancora un lusso: si paga e non si vede» mi permetta di fare una semplice, ma importante precisazione. Dove si sostiene che per vedere i canali Rai: «si deve montare una parabola o pagare un secondo abbonamento», andrebbe chiarito ai vostri lettori, che una volta montata una parabola, non bisognerà pagare nessuno abbonamento. Da quasi dieci anni è sufficiente dotarsi di un decoder Tivusat, o di un televisore certificato tivusat hd, con una cam tivusat hd. Nella confezione del decoder e della cam è inclusa la smartcard tivusat: basterà attivarla e si vedranno gratuitamente 105 canali televisivi di cui 40 in HD, 3 canali in 4k, 45 canali radiofonici e una vasta selezione di servizi On Demand. Con Tivusat si può accede al servizio TivuOn, un’applicazione che consente di vedere tutti i programmi televisivi andati in onda nell’ultima settimana, recuperare quelli persi e consultare una guida puntuale, approfondita, completa di trame e cast. Tivusat è la piattaforma televisiva satellitare gratuita italiana e più di due milioni di famiglie guardano i canali televisivi attraverso Tivusat: un servizio proposto da Tivù, società partecipata Rai, Mediaset, Telecom Italia, Associazione TV Locali e Aeranti Corallo.
// Tullio CamiglieriResponsabile comunicazione di Tivù
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato