La questione del passo carraio e della tassa

AA

Riguardo alla lettera del signor Luca Agli (pubblicata il 17 settembre scorso) che mi coinvolge nella questione «passo carraio» desidero fornire alcuni chiarimenti. Il passo carraio cui fa riferimento il signor Agli è arretrato di circa 9 metri rispetto al confine stradale e insiste all'interno di un'area privata larga circa 6 dei quali 3,30 sono destinati a passo carraio (Aut. n. 54 del 17.12.1997).
Durante gli interventi effettuati dalla Polizia locale all'interno dell'area in questione era parcheggiato un furgone dal quale stavano scaricando mobili, senza tuttavia intralciare né la libera circolazione né l'ingresso da e per il passo carraio in argomento.
Quanto alla restituzione del cartello installato sul passo carrabile mi dispiace che il signor Agli sia stato male informato: bastava semplicemente rivolgersi all'ufficio di Polizia locale dove era stato a suo tempo rilasciato.

Come hanno fatto altri dopo la notifica di avviso della tassa di occupazione di suolo pubblico, da parte dell'ufficio Tributi.
A tal proposito, chiedo scusa se approfitto di questo spazio, si avvisano tutti coloro che hanno presentato richiesta di revoca di autorizzazione ad esporre il cartello di «passo carraio», che saranno prese in considerazione solo le richieste che riguardano i cosiddetti «passi carrai a raso»; cioè quelli posti a filo con il manto stradale, per i quali è facoltà del proprietario richiedere l'apposito cartello, che comporta anche l'obbligo del successivo pagamento della tassa.

A breve saranno invitati a formalizzare la richiesta su apposito modulo da consegnare in Comune presso gli uffici della Polizia locale, entro il 31 dicembre 2012.
In merito alle considerazioni del signor Agli, sulla pubblica Amministrazione, posso capire lo sfogo, ma non è colpa del sottoscritto se in questo caso è stato male informato. Anche se non ho ancora capito da chi.
Se vuole dirmelo, durante gli orari di apertura al pubblico dell'ufficio sono sempre presente.

Lucio Modoni
Il responsabile del servizio di Polizia locale
Commissario aggiunto
Botticino

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato