La forza del baratto per le cose utili e contro lo spreco

AA

«Niente di nuovo scambio dono e cerco a Verola & Friends» è un progetto nato da alcune mamme in collaborazione con l’associazione «Pianeta filo filo» a Verolavecchia, eventi di tipo etico ecologico e ambientale che prefigge il baratto come mezzo per liberarsi di oggetti che non si usano più e dare vita ad altri in modo da evitare accumuli di cose e sprechi nelle nostre case. Il baratto si basa su scambi di oggetti in buono stato che però non usiamo più, in cambio di prodotti alimentari e per le pulizie, vietato chiedere soldi o gratta e vinci sigarette e schede telefoniche. Chi vuole può anche donare oggetti, ci si prenota e poi la persona decide a chi donare in base alla reale necessità, il gruppo è totalmente al Femminile e nasce per aiutare mamma e bambini. Sono entrata a far parte di questo meraviglioso gruppo circa un mese fa e mi sono liberata di parecchie cose che non usavo più per ricevere in cambio altre che invece mi servono, sto incontrando persone simpaticissime e divertenti con voglia di socializzare e di aiutarsi a vicenda. Il gruppo del Baratto è diventato anche un bar, bar Athos, (in antichità un monte vietato alle donne ironia della sorte) proprietà del circolo Acli, dove ci si può incontrare per i vari baratti, bere qualcosa in compagnia, fare quattro chiacchiere. Dove si possono organizzare feste di compleanno... è ancora in fase di allestimento, ma in molte stanno contribuendo alla buona riuscita del progetto, è stata allestita un’area bimbi all’interno e viene servita una merenda sana a base di yogurt e frutta ideale per i nostri piccini e vengono venduti i prodotti senza lattosio e per intolleranze varie. Il gruppo incrementa il riciclo creativo ed il bar lo stanno arredando con materiale recuperato e trasformato in simpatici oggetti scaturiti dalla fantasia (da una ruota di gomma è nato un portaombrelli...) all’esterno è in fase di allestimento l’aria bimbi dove potranno divertirsi e giocare a bocce o con le ruote di gomma e con piccole cucine ad altezza bimbo, l’uso dei cellulari per loro è quasi vietato. Lo scopo del gruppo e avvicinarli ai giochi sani e creativi e di farli socializzare, di interagire il più possibile e per questo ci si avvarrà anche dell’aiuto di una psicologa. Il gruppo ha già un enorme seguito ed è in continua crescita, chiunque voglia aderire è benvenuta, consigli e aiuti per l’allestimento del bar sono graditi. E se qualcuno volesse contribuire all’allestimento dello stesso donando qualche ora del suo prezioso tempo è ben accetto, il bar si trova a Verolanuova in via Dante 13. Il baratto e le barattoline diventerà presto anche un libro ma di questo vi parleremo a tempo debito. Barattoline di tutto il mondo... unite barattiamo!!!!

// Maurizia Brunelli
Manerbio

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato