Insieme per ringraziare mons. Scalvini
Domenica scorsa, al termine della Santa Messa dei ragazzi, Monsignor Giancarlo Scalvini, parroco della Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio di Poncarale, ha annunciato che oggi domenica 27 settembre avrebbe celebrato la sua ultima Messa nel nostro paese.
La notizia ha fatto immediatamente il giro di Poncarale, lasciando tutti sorpresi e sgomenti.
Il vuoto che lascia nella comunità è incolmabile; per questo motivo, ci sentiamo in dovere di ringraziarlo: un ringraziamento autentico che nasce dal cuore di un'intera popolazione.
In questi nove anni che è stato con noi, ci ha aiutato ad uscire dalle nostre case, ci ha fatto stare insieme, creando una vera e propria comunità, animata da una fede autentica, spontanea e forte, in grado, in diverso modo, di scuotere le coscienze di tutti.
In questi anni, abbiamo instancabilmente pregato, abbiamo imparato ad amare la Santa Chiesa, si è risvegliata la devozione alla Madonna e ai Santi, l'affezione e il rispetto degli insegnamenti del Santo Padre; in questi anni la Chiesa Parrocchiale e l'Oratorio sono diventati i principali punti di riferimento della vita quotidiana di tutta la comunità; in questi anni, la Chiesa è stata viva: l'adorazione al Santissimo, giorno e notte, i rosari nel mese di maggio, le rogazioni mattutine per la campagna, rinnovando così la tradizione agricola del nostro paese, la Via Crucis vivente, la catechesi per i bambini, giovani, adulti e anziani, la costante e assidua attenzione ai malati e ai poveri nelle varie missioni del mondo. Tutti questi sono solo alcuni dei momenti che abbiamo vissuto e condiviso sotto la sua guida.
Un particolare ringraziamento per come ha seguito e cresciuto con instancabile entusiasmo e innegabile sacrificio la nostra gioventù, nel più autentico esempio di Don Bosco e San Luigi. Ha insegnato loro la bellezza della fede; attraverso il gioco, ha fatto loro comprendere l'importanza del rispetto verso le persone e le cose; ha spalancato le porte della sua casa, accogliendoli con gioia in ogni momento; ha risvegliato in loro il sano senso civico di appartenenza alla patria; ha creato e istruito un consistente gruppo di chierichetti, ben cinquantaquattro, che lo hanno seguito ovunque. È riuscito a trascinare accanto a sè intere famiglie, che lo hanno seguito con affetto e stima in ogni sua iniziativa: grest, campi estivi, euro campo, gite culturali e pellegrinaggi in luoghi sacri, organizzazione di innumerevoli attività in oratorio e la riscoperta del culto di San Bernardo nella Cappella a lui intitolata. Quanto detto non vuole essere solamente uno sterile elenco di eventi, ma rappresenta il reale vissuto di un'intera comunità guidata e cresciuta con amore e vigore dal suo Pastore, che ha cercato, in tutti i modi, di portare verso Gesù Cristo. È quindi con grande tristezza che ora dobbiamo salutarlo, consapevoli comunque della Grazia che abbiamo ricevuto nell'averlo a capo della nostra Parrocchia.
A nome di tutti: grazie don Gi!
Daniela Platto
Seguono 1.680 firme
Poncarale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato