Il nuovo questore sta facendo bene. Vada avanti così

Lettere al direttore
AA
Probabilmente a Brescia è caduto un meteorite e senza che nessuno se ne accorgesse ha fatto germogliare un nuovo questore. Sembra impossibile che nella mia città, governata per tanti anni da politici che hanno paura solo a pronunciare le parole «sicurezza» e «degrado», sia arrivato questo questore. Spero solo che lo lascino lavorare e che le altre istituzioni, prefetto e comandante dei Vigili apprezzino il suo lavoro e agiscano di conseguenza.
Gianfranco FagliaBrescia
Caro Gianfranco, comprendiamo il sarcasmo, ma prestiamo ancor più attenzione alla realtà che supera non tanto la fantasia, quanto la fissità dei propri schemi mentali. Sulla figura del nuovo questore abbiamo già scritto: a dispetto delle facili etichette e dei giudizi sommari, ci pare una persona seria. Un funzionario pubblico che conosce il valore dell’ordine e della disciplina, senza tuttavia cadere nella tentazione della cappa e della spada. Quando è venuto al Giornale l’ha spiegato chiaramente: la sicurezza è a tutela innanzi tutto dei più fragili e se la vogliamo dobbiamo agire di conseguenza, con azioni di prevenzione e una puntualità a cui forse non eravamo abituati prima. Fin qui, caro Gianfranco, la pensiamo allo stesso modo. Meno d’accordo invece siamo sull’imputare a una parte la ritrosia anche soltanto a parlare di «degrado» e «sicurezza». Con sincerità, avendo lavorato anche in altri capoluoghi di provincia, possiamo dire che Brescia su questo tema - al di là delle scaramucce di posizione - è abbastanza allineata. E se proprio dobbiamo dirla tutta, non giudichiamo frutto del caso che nella città in cui la sindaca di centrosinistra ha più volte richiamato la competenza dello Stato in materia di sicurezza, il Governo di centrodestra abbia inviato un questore che se ne faccia carico non per finta. Forse siamo dei sognatori, ma a volte è più facile immaginare chissà quali complotti invece di constatare un’Italia che funziona. (g. bar.)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato