I tempi sono mutati in peggio
Ho esercitato per quasi cinquant'anni la professione di notaio ad Adro: gente semplice, di buon senso che spesso si scusava per la mancanza di un titolo di studio o per la prevalente abitudine a parlare il dialetto, anziché l'italiano, con me che, giovanissimo, venivo da Roma e al principio faticavo a capire tutto quello che mi dicevano (altro che esame di italiano ci sarebbe voluto quando al bar mi chiedevano se volevo «argota»...), ma poi mi sono adattato, impratichito, e anche per me il «bresciano» e suoi suoni sono diventati familiari. Persone per bene, grandi lavoratori, che chiedevano di essere aiutati ad affrontare le complessità giuridiche di una compravendita, le possibili complicazioni di un mutuo o di una successione. Ho conosciuto l'attuale sindaco quando era bambino e conosco i sacrifici fatti con enorme dignità dalla sua famiglia, cui mancò presto il padre. Ma quelli per fortuna erano tempi di solidarietà, di reciproche attenzioni, anch'io, se potevo, davo una mano con il mio lavoro a chi aveva bisogno di un consiglio, di un parere, di un aiuto. Oggi rimango male quando vedo rimandate dalla televisione le immagini di un paese incattivito dall'egoismo. Dalla rivendicazione di un'identità solo economica, «pago quindi sono», e pertanto guai a chi non lo fa o a chi lo fa per gli altri, perché così, evidentemente, viene meno il solo parametro ormai riconosciuto da tutti, quello del denaro e chi non si assoggetta, peggio per lui, bambini compresi. Un «vae victis», guai ai vinti, che è diventato rivendicazione delle differenze, individualismo feroce. La solidarietà non è più quella di un tempo. Immagino che se arrivassi oggi ad Adro, notaio fresco di nomina, qualora non capissi il dialetto mi direbbero rabbiosamente «rànget terù». Ormai sono cittadino bresciano a tutti gli effetti (bastano 54 anni di residenza?), ma la mia malinconia per quanto vedo resta e lasciatemela esprimere.
Mauro Barca
Notaio in pensione
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato