I costi chilometrici dell’Alta velocità Torino-Milano

AA
L’articolo «Mancata programmazione e costi alle stelle» (Giornale di Brescia, 21 novembre 2014) merita una precisazione in relazione ai costi della linea AV Torino - Milano. Il costo chilometrico dell’opera ha una giustificazione, diversamente da quanto si afferma. La linea AV/AC Torino - Milano, circa 140 km comprese le interconnessioni con la linea convenzionale, è costata complessivamente 7,5 miliardi di euro. Oltre il 37% dell’importo è stato speso per le opere complementari e compensative previste nel progetto definitivo approvato nella Conferenza di Servizi, a cui hanno preso parte gli Enti locali e tutti i soggetti interessati dalla nuova infrastruttura ferroviaria. Il costo a chilometro, tolte le opere compensative, è di circa 35 mln di euro a chilometro, non 60 come da voi riportato. Importo che sale a 54,6 mln di euro a km se si includono anche le opere prescritte in Conferenza dei Servizi. Durante la realizzazione della nuova linea, solo per citare alcuni esempi, sono stati realizzati ex novo sovrappassi e svincoli autostradali; per il tracciato ferroviario è stato fatto un rilevato con una serie di tombini idraulici per mantenere la continuità con il sistema di irrigazione delle risaie, come imposto dal Magistrato delle Acque; sono state realizzate numerosissime opere compensative chieste dai Comuni attraversati dalla nuova linea; è stata costruita, tra l’autostrada e la sede ferroviaria, una strada di servizio per la Protezione civile. Nel costo complessivo, quindi, non rientra solo quello dell’infrastruttura ferroviaria ma anche tutti gli extracosti chiesti nel corso dell’approvazione definitiva del progetto. Stefano Biserni Relazioni con i Media Rete Ferroviaria Italiana

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato