Hanno cercato di «carpirmi» i dati per telefono

AA

Aspettavo una telefonata e quando è squillato il telefonino ho risposto senza controllare il numero della chiamata (alle chiamate di numeri che iniziano con 023 o altri analoghi solitamente non rispondo); chi mi chiama è una signora che si qualifica per un’operatrice di A2A chiedendomi dei dati per inserire nel mio contratto di fornitura una tariffa più conveniente. Pochi giorni prima mi ero presentato allo sportello energia e calore di A2A di via Lamarmora per chiedere il passaggio della fornitura di gas da mercato controllato a mercato libero. Gli rispondo che avevo già fornito tutti i miei dati all’operatore dello sportello A2A di via Lamarmora. Mi informava che per poter operare la variazione serviva che io le confermassi alcuni dati. Mi sembrava strano che gli uffici di A2A non dialogassero tra loro e chiesi con chi stavo parlando: A2A sig. Vincenza, mi rispose e mi indicò dove avrei trovato il codice necessario per effettuare la variazione. La richiesta mi pareva anomala ma il fatto che sapesse dell’inoltro ad A2A della mia richiesta, mi rassicurava e le riferii il codice Pdr (punto di riconsegna) situato sul retro-pagina della fattura A2A che lei mi aveva indicato. Alla richiesta di confermarle anche codice fiscale e l’indirizzo mi baleno in testa che si trattasse di un espediente per estorcermi il consenso: ero in procinto di incorrere in un raggiro. Reagii minacciando l’interlocutrice di sporgere denuncia e troncai la comunicazione. Ho segnalato subito l’accaduto ad A2A.

// Roberto Marchina
Bovezzo
Gentile lettore, ha fatto bene a segnalare tempestivamente il suo dubbio ad A2A. Del resto, proprio per far fronte al dilagante fenomeno di pratiche commerciali scorrette e attivazioni non richieste, a noi risulta che A2A Energia S.p.A. abbia siglato un accordo a tutela dei consumatori con alcune delle più importanti Associazioni (Acu Associazione Consumatori utenti, Codici, Lega Consumatori, La Casa del Consumatore e Coniacut). Purtroppo, anche nel Bresciano sono infatti frequenti i casi di società che fanno sottoscrivere nuovi contratti di fornitura con modalità scorrette. La collaborazione tra A2A e associazioni consumatori ha portato all’istituzione del Numero Verde antitruffa 800.912.760, attivo dal lunedì ad venerdì 09.00/15.00, che offre informazioni a chi è stato o si ritiene vittima di pratiche commerciali scorrette o tentativi di truffa. Un Numero Verde che A2A invita chi fruisce dei suoi servizi, ad utilizzare ogniqualvolta lo ritenga necessario per tutelarsi e per garantire la propria sicurezza. (GdB)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato