Ghedi senza Ufficio postale, e il Comune?
Dal 9 novembre, come anticipato dal GdB, Ghedi è senza ufficio postale: 20.000 abitanti, aeroporto militare tra i più importanti d'Italia, eppure nessuno se ne preoccupa. Non se ne preoccupano il Sindaco e la Giunta che pronti a impedire con ogni mezzo l'ingresso in Ghedi dei profughi di guerra siriani, nulla hanno da dire e da fare sulla sospensione del servizio postale. Non se ne preoccupa l’amministrazione provinciale delle Poste Italiane spa che, dopo la sua quotazione in Borsa del 27 ottobre, ritiene di non avere nessun obbligo verso quei ghedesi che, pur sottoscrivendo in modo significativo i suoi certificati di deposito devono, adesso, sobbarcarsi il viaggio a Leno per incassare la pensione e ritirare le raccomandate. Caro Signor Sindaco era così difficile prestare per un mese a Poste Italiane spa un locale del Comune per effettuare almeno il servizio di accettazione/distribuzione delle raccomandate e l’erogazione delle pensioni? Ne diamo tanti di locali di proprietà comunale gratis a terzi, Italcarni compresa! Certo, un mese ( forse magari due) passerà presto ma quale termometro usa Lei per misurare la qualità della vita del suo paese e dei suoi concittadini?.
// Ludovico GuarneriGhedi
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato