Esame di guida, una bocciatura sugli pneumatici
AA
Il giorno lunedì 15 luglio, mia figlia doveva sostenere l’esame di guida della patente B. L’orale era già stato superato brillantemente nel mese di maggio. Molta l’attesa ma com’è nella natura di mia figlia la preparazione è stata effettuata con cura. Anche da parte nostra abbiamo cercato di aiutarla facendole fare parecchie guide per aiutarla a superare le incertezze frequenti dei giovani che si apprestano a guidare un automezzo a motore. Domenica sera la tensione cominciava a farsi sentire e lunedì mattina ha effettuato l’ultima guida prima dell’esame che si svolgeva alle ore 14. Pranzo frugale e presentazione (in anticipo) all’autoscuola per sostenere l’esame di guida. Si presenta un funzionario della motorizzazione civile che senza tanti preamboli le fa una domanda sulle misure degli pneumatici (spalle, bar di gonfiaggio ecc. ecc.) e vista la titubanza su alcune misure (differenza tra spalla del 15 e quella del 17) la liquida immediatamente e non la fa neppure salire sulla macchina per l’esame di guida. A parte lo sconforto di mia figlia, mi domando se il comportamento del funzionario sia assolutamente irreprensibile? Se mia figlia non fosse stata capace di guidare correttamente l’auto era più che giustificata la bocciatura e assolutamente nulla da dire; ma non fare affrontare l’esame per una domanda estremamente insignificante ai fini della guida di un autoveicolo mi pare eccessivo. Anche perché per sostenere l’esame abbiamo dovuto versare euro 100 che di questi tempi non sono assolutamente pochi e se poi l’esame non viene nemmeno sostenuto... Non si preoccupi il funzionario in questione al prossimo esame e dopo aver versato altri euro 100 mia figlia avrà le conoscenze sufficienti anche sulla mescola degli pneumatici (parla quattro lingue e non ha paura di studiare) ma se poi dovesse prendere un senso unico al contrario o l’autostrada contromano come faremo a giustificarlo?
Marco Ottolini Montichiari
Marco Ottolini Montichiari
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato