Efficienza e umanità all’ospedale di Montichiari

AA

Volevo segnalare una volta tanto un caso di buona sanità. Io e la mia famiglia abbiamo dovuto affrontare, per altro in un momento non troppo semplice, una grave malattia. Per una casualità abbiamo effettuato l’esame da cui è scaturita la diagnosi successiva all’ospedale di Montichiari. Abbiamo scelto questa struttura perché era l’unica a garantire una gastroscopia in breve tempo, ho contattato tanti istituti ma il tempo di attesa minimo era di un mese e mezzo circa (parlo ovviamente di prenotazione con Ssn, gastroscopie con visita privata ne avevo già il giorno dopo). È stata la fortuna della mamma e la nostra. Abbiamo trovato un ospedale pulito, medici e infermieri capaci e soprattutto una grande umanità in un momento in cui l’umanità è necessaria per poter affrontare un passo dopo l’altro. Oltre questo la cosa fondamentale: una reazione immediata e risolutiva al male della mamma: detto in tutta sincerità se avessimo scelto un ospedale differente purtroppo le cose sarebbero andate in modo decisamente diverso. Il nostro infinito grazie va al dott. Vettoretto e alla sua equipe e a tutte le infermiere del reparto di Chirurgia che hanno «coccolato» la mamma durante tutta la degenza. Senza il vostro lavoro mirabile oggi non avremmo un bel sorriso stampato in faccia mentre scriviamo.

// Mamma Terry e la sua grande famiglia

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato