Ecco le modalità di accesso al Bonus Acqua A2A

AA

Prendiamo spunto dalla lettera pubblicata in data 31 marzo per riepilogare le modalità di accesso al Bonus Idrico reso volontariamente disponibile da A2A Ciclo Idrico in attesa che vengano definite a livello nazionale le modalità applicative del «bonus acqua» introdotto dal D.P.C.M. del 13 ottobre 2016. I requisiti e le modalità di richiesta sono state ampiamente illustrate ai soggetti istituzionali (Enti, Caf, Associazioni dei consumatori) presenti lo scorso 22 dicembre nell’incontro di presentazione dell’iniziativa, durante il quale si è anche provveduto alla simulazione di compilazione delle richieste di Bonus ed uso del sito internet della società per il caricamento delle stesse. A tal proposito, si evidenzia che il caricamento avviene direttamente dal sito internet, mediante l’utilizzo di apposite user e password rilasciate dalla Società ai soggetti incaricati (tra cui tutti i CAF operanti sul territorio della provincia di Brescia e le Amministrazioni Comunali); non è quindi necessario disporre di alcun software specifico. Le informazioni sui requisiti di ammissione sono state fornite a tutti gli utenti mediante apposito allegato in bolletta. Come indicato il bonus (pari a 20 metri cubi all’anno di acqua gratis) può essere richiesto dai titolari di utenze domestiche, residenti nei Comuni in cui A2A Ciclo Idrico gestisce almeno il servizio acquedotto il cui elenco è disponibile sul sito internet della società (www.a2acicloidrico.eu/home/cms/idrico/clienti/bonus_idrico.html). Alla data del 31 marzo risultano presentate circa 400 richieste mentre risultano rilasciate da A2A Ciclo Idrico 82 credenziali di accesso delle quali 23 assegnate a 6 Caf.

// Ufficio stampa A2A
Brescia

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato