Dolore per quel matrimonio finito male
Non pensavo potesse capitare proprio a me. Al giorno d'oggi tante coppie si separano, la cosa non impressiona più nessuno è una faccenda che rientra nella normalità, purtroppo. Ma provi a pensare ad un padre - nonno, sposato da 35 anni, trascorsi tra gli alti e bassi che la vita riserva, tra tribolazioni e preoccupazioni, tra litigi e incomprensioni ma sempre accanto alla persona alla quale ha giurato eterno amore senza mai pensare, anche lontanamente, di separarsi da lei. Oggi quel padre - nonno non comprende come possa sfumare il matrimonio di sua figlia. Vede che la famiglia formata alcuni anni fa e coronata dalla nascita di un bambino non esiste più. Sente che le motivazioni addotte sono perlomeno superabili, per lui, ma non per la giovane coppia che trova la soluzione dei problemi solo nella separazione. Quel padre - nonno non riesce a comprendere con quanta facilità si possa giungere a tale decisione. Non riesce a comprendere come, i due genitori, non possano accorgersi che gli occhi del loro piccolino non sono più lo specchio della gioia e della serenità. Non comprende l'atteggiamento del genero che ha tagliato ogni rapporto con lui, nonostante sia stato sempre considerato uno di famiglia. E alla figlia vuole dire che le difficoltà per grandi esse siano possono essere superate, ci vuole tanta forza e volontà per farlo, ci vuole il coraggio di affrontare i problemi con mente lucida e soprattutto pensando che i soggetti coinvolti non sono solo due ma c'è un terzo importante soggetto che merita il massimo rispetto: tuo figlio.
Lettera firmata
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato